Dal problema alla risposta

Macchina onnisciente Una macchina capace di rispondere a richieste di qualsiasi tipo, di risolvere qualsiasi problema Macchina dedicata All’estremo opposto, una macchina progettata per svolgere un compito specifico.La macchina riceve i dati e svolge le operazioni prestabilite per ottenere la risposta. La maggior parte degli elettrodomestici sono macchine dedicate: calcolatrice tascabile, ascensore, lavatrice, decoder, … … Leggi tutto

Riferimenti

Un riferimento specifica una cella o un intervallo di celle da includere in una formula. Per fare riferimento a una cella si specificano la colonna e la riga corrispondente la colonna: da A a AMJ (corrisponde a 1 K = 1024) A..Z (26) AA..AZ, BA..BZ, …, ZA..ZZ (26×26) AAA..AAZ, ABA..ABZ, …, ALA..ALZ (12×26) AMA..AMJ (10) la … Leggi tutto

Completamento automatico

Ci sono delle scorciatoie per riempire velocemente delle righe/colonne con valori utili… Per copiare il valore contenuto in una certa cella, la seleziono e trascino il quadratino nero posizionato in basso a destra della cella mantenendo premuto il tasto Ctrl. Per ottenere delle sequenze crescenti trascino semplicemente il quadratino nero verso destra (o verso il … Leggi tutto

Tasti di scelta rapida

Molto più veloce utilizzare i tasti piuttosto che andare alla ricerca delle voci di menu…   INVIO Completamento automatico delle formule F1 Apre la Guida F2 Passa alla modalità di modifica per la cella F4 Passa da una modalità di riferimento all’altra: $A$1 – A$1 – $A1 – A1 – … F9 Ricalcola il foglio … Leggi tutto

Utilizzare l’applicazione

Aprire, chiudere un programma di foglio elettronico. Per avviare il programma si possono utilizzare varie modalità Start > Tutti i programmi > OpenOffice x.x.x > OpenOffice Calc Se l’icona è presenta nell’elenco Start, doppio clic su di essa Se l’icona è presente sul desktop, doppio clic su di essa Start > Cerca > “Calc” > … Leggi tutto