Frattali di Koch

La curva di Koch utilizzata per i lati di un poligono regolare produce dei frattali interessanti.La modifica dell’assioma permette di lanciare la produzione dei 3 o 4 lati del poligono regolare. Curva di Koch 1Lati 3Verso l’esternoFrattale di Koch La grammatica formale è la seguente Curva di Koch 1Lati 3Verso l’interno La grammatica formale è la seguente … Leggi tutto

Aggregazione / diffusione

Riporto solo i contenuti essenziali della tesina del 1997: Alcuni frattali realizzati al computer. AGGREGAZIONE Il modello di frattale del quale ci occupiamo è molto vicino al mondo reale ed è quello che ha origine dalla crescita per aggregazione. Questo fenomeno genera delle forme assimilabili ad una pianta, ad una radice, all’espandersi di un liquido. … Leggi tutto

Curva di Koch

La famosissima curva di Koch realizzata con la tecnica L-System. La grammatica formale è la seguente Quando si passa alla fase di disegno ciascun carattere diventa un comando Per livello Angolo diverso? Se l’angolo è maggiore di 60° (per esempio 80°) si ottengono delle punte più acuminate, al limite (con 90°) si ottiene una curva di … Leggi tutto

Chromebook

Pagine ufficiali Task manager Avvio app + Esc ACCOUNT Aggiungere Uscire Maiusc + Ctrl + Q (due volte) Eliminare … LA TASTIERA Il tasto Avvio app è diventato Ricerca I caratteri alfabetici sono raffigurati in minuscolo (correttamente) I tasti hanno etichette in italiano: invio, maiusc, … Tasti funzione Avvio app + Tasto della 1° fila … Leggi tutto

Differenze tra le applicazioni

Se passi da un’applicazione all’altra controlla se ci sono differenze Calc Excel Fogli ? — — =AVERAGE.WEIGHTED() In FOGLI CONCATENA(t1; …) CONCATENA(t1; …) CONCATENA(…) In FOGLI accetta come argomento anche un intervallo CONVERTI_ADD() — CONVERTI_ADD() Compatibilità con Excel — — COUNTUNIQUE() In FOGLI FALSO=FALSO=FALSO() FALSO=FALSO=FALSO() =FALSO=FALSO() In FOGLI la parola FALSO, da sola, è un … Leggi tutto