Funzioni – Foglio elettronico

Informazioni sui contenuto dei fogli CERCA() … … CERCA.ORIZZ() … … CERCA.VERT() valorematriceindice Restituisce il valore corrispondente al valore nella colonna indicata il valore da cercare la riga o la colonna dove cercare il valore l’indice della colonna dove prendere il valore corrispondente … … … CONFRONTA() valorematricetipo Restituisce l’indice del valore nella riga/colonna il … Leggi tutto

Tutte le funzioni

Per numero di argomenti 0 1 2 3 2, 3, … CASUALE FALSO PI.GRECO VERO ARABO ASS BINARIO.DECIMALE BINARIO.HEX BINARIO.OCT DECIMALE.BINARIO DECIMALE.HEX DECIMALE.OCT FATTORIALE FORMULA HEX.BINARIO HEX.DECIMALE HEX.OCT NON OCT.BINARIO OCT.DECIMALE OCT.HEX RADQ ROMANO SE BASE BINARIO.HEX BINARIO.OCT CASUALE.TRA DECIMALE DECIMALE.HEX DECIMALE.OCT HEX.BINARIO HEX.OCT OCT.BINARIO OCT.HEX POTENZA QUOZIENTE RESTO ROMANO SE BASE CERCA SE CONCATENA … Leggi tutto

Funzioni – Ricerca

Le funzioni di ricerca/riferimento/foglio permettono di produrre dei risultati a partire dalla ricerca di un valore/criterio CERCA() … … … … CERCA.ORIZZ() … … CERCA.VERT() riga, matrice, colonna Restituisce il valore che nella matrice si trova alla riga e alla colonna specificate CONFRONTA() valore, colonna Restituisce l’indice (1..n) del valore nella riga/colonna valore, colonna, tipo … Leggi tutto

Le celle

Comprendere che una cella di un foglio di calcolo dovrebbe contenere un solo dato. … Individuare buoni esempi nella creazione di elenchi. … Inserire un numero, una data o del testo in una cella. … Selezionare una cella, un insieme di celle adiacenti, un insieme di celle non adiacenti, un intero foglio di lavoro. … … Leggi tutto

Riferimenti

Un riferimento specifica una cella o un intervallo di celle da includere in una formula. Per fare riferimento a una cella si specificano la colonna e la riga corrispondente la colonna: da A a AMJ (corrisponde a 1 K = 1024) A..Z (26) AA..AZ, BA..BZ, …, ZA..ZZ (26×26) AAA..AAZ, ABA..ABZ, …, ALA..ALZ (12×26) AMA..AMJ (10) la … Leggi tutto