QUESITI su Radici/Zeri

Anno 2001 PNI – Problema (…) Si determini, applicando uno dei metodi numerici studiati, un’approssimazione della intersezione positiva di Γ con l’asse x.(…) lo zero della funzione $f(x) = x^2-4\cdot \ln (x+1)$ nell’intervallo [2; 3]. Anno 2001 PNI – 2 Determinare il numero delle soluzioni dell’equazione $\displaystyle xe^x+xe^{-x}-2=0$. Anno 2001 PNI – 7 Verificato che l’equazione $\displaystyle x-e^{-x} = … Leggi tutto

Sistemi lineari, con la regola di Cramer

Risolvere un sistema lineare (2 equazioni, 2 variabili) Utilizzando uno dei metodi disponibili (sostituzione, confronto, …) si arriva alla soluzione (se ) Sono necessari un certo numero di passaggi e le formule finali sono di difficile memorizzazione. L’algoritmo di Cramer è semplice da ricordare e da applicare… ma richiede la capacità di calcolare il determinante … Leggi tutto

Pi greco – Rettangoli di destra

Considera un cerchio di raggio unitario con centro nell’origine.Sapendo che l’area di uno dei 4 settori circolari è $\pi / 4$ calcola un valore approssimato di pi greco utilizzando uno dei metodi di integrazione di tipo geometrico. Metodo dei rettangoli con altezze di destra n h i xi yi Area = $\displaystyle h\cdot (y_1)$ 1 … Leggi tutto

Pi greco – Rettangoli di sinistra

Considera un cerchio di raggio unitario con centro nell’origine.Sapendo che l’area di uno dei 4 settori circolari è $\pi / 4$ calcola un valore approssimato di pi greco utilizzando uno dei metodi di integrazione di tipo geometrico. Metodo dei rettangoli con altezze di sinistra n h i xi yi Area = $\displaystyle h\cdot (y_0)$ 1 … Leggi tutto

Metodo scolastico

< 100 La radica quadrata di un numero ab, minore di 100, è un numero A (con una cifra) tale che $(A)^2$ = $ab$ Cerca a tentativi il numero A minore di 10 il cui quadrato sia minore, o uguale, di ab Prova con 42 (= 6^2 + 6) < 10.000 La radica quadrata di … Leggi tutto