Ancora archeologia

Olimpiadi di Informatica – Gara nazionale a squadre 2001 – Numero 20 Grazie anche al vostro aiuto il sistema di numerazione della civilità Qwghlm è stato finalmente decifrato.Ora potete apprezzare un altro problema trovato da alcuni valenti archeologi e tradotto nel nostro sistema decimale. “Quali sono le ultime quattro cifre del coefficiente più grande in … Leggi tutto

La Società dei Quattro Primi

Olimpiadi di Matematica – Gara a Squadre 2000 – Numero 6 La Società dei Quattro Primi è un’associazione di matematici la cui fondazione risale all’anno 201.I membri di questa associazione organizzano un convegno in tutti gli anni nella cui fattorizzazione compaiono esattamente quattro primi distinti (ad esempio 210 = 2 · 3 · 5 · … Leggi tutto

Il gioco di fine millennio

Olimpiadi di Matematica – Gara a Squadre 2000 – Numero 19 Per festeggiare la fine del millennio al Casinò della Confederazione Matematica è stato organizzato un gioco a premi.In una cesta ci sono 1000 gettoni numerati da 1001 a 2000.Il gioco funziona così: pagata la quota di partecipazione, ogni giocatore punta su un numero intero … Leggi tutto

I problemi del pupazzo

XXI Gara Nazionale a Squadre – Finale nazionale 17 settembre 2020 – Numero 3 Appena creato, il pupazzo di neve comincia a vaneggiare sparando problemi a raffica: per esempio, esclama«Siano , per , tutte le coppie ordinate di interi positivi che soddisfano .»«Che carino! Lo chiamerò Olaforum, con tutti questi problemi», decide Gianna.Ma il pupazzo … Leggi tutto

Sommatoria in binario

XXI Gara Nazionale a Squadre – Finale nazionale 17 settembre 2020 – Numero 19 «Solo un atto di vero amore può sciogliere un cuore di ghiaccio». Invece, per un cervello di ghiaccio un rimedio efficace potrebbe essere cimentarsi con il seguente problema. Siano e due funzioni che restituiscono rispettivamente il numero di zeri e di … Leggi tutto