Paternità

Tratto da: AA. VV. – SQL, il linguaggio per le basi di dati – HOEPLI Schema relazionale Paternità(cognome_padre, nome_padre, cognome_figlio, nome_figlio) Maternità(cognome_madre, nome_madre, cognome_figlio, nome_figlio) Query Tutte le coppie figlio-genitore Le coppie figlio-genitore con etichette appropriate I figli (senza ripetizioni) I cognomi di tutti, ordinati I genitori con numero di figli I genitori con numero di figli, ordinati … Leggi tutto

Libreria

Analisi della realtà Una piccola libreria registra gli acquisti dei propri clienti. I clienti buoni, secondo certi parametri del negoziante, possono pagare con degli acconti piuttosto che in contanti. Schema E/R Con i colori sono evidenziati i due sottoschemi relativi ai clienti e ai libri. L’associazione molti a molti tra cliente e libro diventerà una tabella … Leggi tutto

Ordini

Tratto da: G. Callegarin – INFORMATICA 3 – CEDAM Gestione degli ordini in una realtà aziendale con dettagli ordine, mezzo di trasporto, vecchio cliente, … Schema E/R Si tratta di uno schema molto semplificato Osserva Un vecchio cliente è un cliente Un cliente può essere un vecchio cliente Un cliente può fare uno o più ordini Un ordine è … Leggi tutto

Condominio

Tratto da: G. Callegarin – CORSO DI INFORMATICA GENERALE 3 – CEDAM Analisi della realtà L’amministratore di condominio registra le spese di manutenzione relative a ogni appartamento. Ogni spesa viene classificata come appartenente a una certa voce. Il proprietario di un appartamento copre le spese di manutenzione effettuando dei pagamenti in tempi diversi. SchemaE/R Osserva Un pagamento … Leggi tutto

Videoteca

Tratto da: Federico Tibone – La patente del computer 5.0 – ZANICHELLI Ci sono molte modifiche rispetto all’originale Tabelle: i nomi Campi: l’ordine e il nome delle chiavi esterne Query: i campi visualizzati, gli ordinamenti, … Una videoteca contiene le schede informative di ogni film e i dati collegati dei registi e degli attori protagonisti Un attore può … Leggi tutto