I blocchi di base

Sono sufficienti meno di 10 blocchi per realizzare qualsiasi algoritmo… La gestione delle variabili I dati si memorizzano nelle variabili. Le variabili devono essere dichiarate prima di essere utilizzate. Assegna un valore alla variabile Si specifica a sinistra il nome della variabile e a destra l’espressione da valutare per avere il valore da assegnare. Input … Leggi tutto

I blocchi per la tartaruga

Alcuni blocchi permettono di disegnare in una finestra grafica seguendo la metafora della tartaruga. Pulisce la finestra grafica. Si muove in avanti per una certa distanza La scelta di abilitare l’opzione Pen Down cambierà il blocco in Ritorna al centro della finestra, rivolta verso l’alto. Cambia il colore della penna Ecco la tavolozza dei colori … Leggi tutto

Il formato dei file sorgente

I diagrammi sono salvati in formato XML. Se devi modificare un diagramma, e non vuoi rifare tutto da capo…, utilizza il Blocco note! Nulla Studia il codice XML per il diagramma di flusso che contiene soltanto le 2 etichette di default. Alcuni attributi hanno già un valore Ciao mondo! Se si aggiunge il blocco Output … Leggi tutto