Conteggi con le residenze

Realizza un foglio di calcolo simile a quello nella figura La prima tabella contiene l’elenco di classe in ordine alfabetico (prima cognome e poi nome)La seconda tabella contiene le città di residenza in ordine alfabetico con i relativi conteggi. È necessaria la funzione CONTA.SE(…; criterio)Per i controlli utilizza CONTA.VALORI(…) e SOMMA(…)

Conversioni con i bit

Quanti byte? Quanti bit? In alcuni casi risulta utile sapere Byte Fattorizzato? Bit Fattorizzato? 100 bit = 102 bit= (2 · 5)2 bit= 22 · 52 bit 1000 bit = 1000 bit= 103 bit= ? 10.000 byte = 10.000 · 8 bit= 80.000 bit = 10.000 · 8 bit= 104 · 23 bit= 24 · … Leggi tutto

Conversioni con i secondi

Come rappresentare un numero di secondi elevato in modo comprensibile? 100 secondi ? 100 secondi = (1·60+40) secondi= 1·60 secondi e 40 secondi= un minuto e 40 secondi 1.000 secondi ? 1.000 secondi = (16·60+40) secondi= 16·60 secondi + 40 secondi= 16 minuti e 40 secondi 5.000 secondi ? 5.000 secondi ??? ??? 10.000 secondi ? 10.000 … Leggi tutto

Da base 10 a base 2,8,16

Da base 10 a base 2 Divisioni intere per 2 successive finché non si ottiene quoziente=0.La conversione è data dai resti delle divisioni (dall’ultimo al primo). (100)10 = (?)2 +——-+—-+—+|   N:2 |  Q | R |+——-+—-+—+| 100:2 | 50 | 0 ||  50:2 | 25 | 0 ||  25:2 | 12 | 1 ||  12:2 |  … Leggi tutto

Da base 2,8,16 a base 10

Da base 2 a base 10 Espandi in somma di potenze (101)2 = (?)10 = 1·22 + 0·21 + 1·20= 1·4 + 0·2 + 1·1= 4 + 0 + 1= (5)10 (1101)2 = (?)10 = 1·23 + 1·22 + 0·21 + 1·20= 1·8 + 1·4 + 0·2 + 1·1= 8 + 4 + 0 + 1= (13)10 Da base 8 a base 10 Espandi … Leggi tutto