OIS 2018 – IV Finale

QUESITO 1 Sia data una distribuzione statistica con dati che presentano valori sia positivi che negativi. In tal caso è vero che: La varianza è pari a zero La media aritmetica può essere negativa Non possiamo calcolare né varianza né media aritmetica La mediana della distribuzione è sempre pari a zero Non so QUESITO 2 La tabella contiene … Leggi tutto

OIS 2019 – III/IV – 15

Supponiamo che i pezzi prodotti da una certa macchina possano presentare due difetti, che chiameremo A e B.È stabilito che la probabilità che un pezzo presenti il difetto A è 0,2, che la probabilità che non presenti il difetto B è 0,9 e che presenti entrambi i difetti è 0,02. Qual è la probabilità che … Leggi tutto

OIS 2020 – I/II – 20

Il Registro statistico dell’occupazione delle imprese (ASIA-occupazione, Istat) fornisce i dati relativi ai lavoratori delle imprese per sesso, età e paese di nascita, come riportato nel grafico (fonte: Annuario Statistico Italiano 2018): Quale delle seguenti affermazioni è errata: Il grafico è volutamente complesso per rendere il quesito difficile… separa le informazioni in tabelle e grafici … Leggi tutto

OIS 2019 – I/II – 16

Le due tabelle seguenti riportano i pesi in kg di un gruppo di calciatori e di un gruppo di giocatori di pallacanestro: Quale delle seguenti affermazioni è corretta? Osserva Dal confronto delle due distribuzioni si deduce che la varianza della distribuzione dei pesi nel gruppo di calciatori è più alta della varianza della distribuzione dei … Leggi tutto

OIS 2020 – III/IV – Quesito 2

La Rilevazione sulle Forze di Lavoro condotta dall’Istat fornisce, tra gli altri, dati sui giovani che abbandonano precocemente la scuola, ossia ragazzi di età compresa tra i 18 e i 24 anni che hanno abbandonato gli studi con al massimo un titolo di studio secondario inferiore, che non hanno concluso un corso di formazione professionale … Leggi tutto