Complessità: ordinamenti

Per il problema dell’ordinamento esistono centinaia di algoritmi con complessità molto diverse Ingenui selection sort, bubble sort, shaker sort, insertion sort O(n2) Intermedi shell sort O(n~1.2) Evoluti merge sort, quick sort, heap sort O(n logn) Si può dimostrare che non può esistere un algoritmo di ordinamento con complessità in tempo minore di O(n log n).Il … Leggi tutto

Complessità: ricerche

Pagina 205 del testo Ricerca sequenziale Il codice analizzato è il seguente Il codice presenta operazioni diverse (assegnazioni, confronti, aritmetiche, logiche).Per semplificare i calcoli si decide di trascurare le differenze esistenti tra i tempi di esecuzione delle diverse operazioni e di stabilire un tempo costante per tutte. I valori di T(n) sono Analizziamo i casi … Leggi tutto

Complessità: criteri

Pagina 194 e successive del libro di testo Vogliamo individuare dei criteri oggettivi da usare per scegliere l’algoritmo con prestazioni migliori tra tutti quelli che risolvono lo stesso problema. Alcuni criteri per valutare un algoritmo e il software corrispondente potrebbero essere Correttezza Interfaccia utente Codice sorgente Piattaforma e strumenti di sviluppo Nell’ipotesi che i criteri … Leggi tutto

Problemi con i caratteri

Un carattere Restituire il maiuscolo (minuscolo) corrispondente È maiuscolo (minuscolo, cifra)? Due caratteri Sono la stessa lettera? a=A / a=a / A=a, A=A Quanto vale la somma dei codici tra i due caratteri? Determinare i due caratteri che si trovano a una certa distanza, prima e dopo, di un certo carattere Sequenze di caratteri Concatenare … Leggi tutto

Anno bisestile?

Dato un certo anno decidere se è bisestile I fatti… Consulta: Wikipedia: Anno_bisestile, Supporto Microsoft Analisi Considera i seguenti casi Anno Elaborazione Risposta 20012002, 2003, … 2001 non è multiplo di 4 Non è bisestile 20042008, 2012, … 2004 è multiplo di 42004 non è multiplo di 100 È bisestile 21002200, 2300, … 2100 è … Leggi tutto