1991 – Numeri primi tra loro

Maturità magistrale Si dia la definizione di numeri naturali primi fra loro. Si costruisca un algoritmo per riconoscere se due numeri naturali sono primi tra loro e lo si codifichi in un linguaggio di programmazione conosciuto.

1990 – Espressioni aritmetiche

Maturità scientifica sperimentale – Indirizzo matematico-informatico Si desidera scrivere un programma che accetti, come stringa di caratteri, una semplice espressione aritmetica del tipo «numero intero» «operazione» «numero intero» dove «numero intero» è una sequenza di al massimo due cifre e «operazione» è uno dei quattro segni +, –, *, /. Il programma deve poi interpretare … Leggi tutto

1990 – Conteggio numeri primi

Maturità scientifica sperimentale – Indirizzo matematico-informatico Si scriva un programma che produca i numeri primi inferiori a 100.000. Si calcoli quanti sono i numeri primi che cadono in ciascuno dei seguenti intervalli 1 – 1.000 1.001 – 2.000 2.001 – 3.000 … 99.001 – 100.000.

1990 – Confronto testi

Maturità scientifica sperimentale – Indirizzo matematico-informatico Sono dati due testi scritti e si desidera costruire un programma che stampi tutte e sole le parole che compaiono in ambedue i testi insieme alle occorrenze di ciascuna di esse nel primo e nel secondo. I testi si possono considerare già memorizzati su disco magnetico. Si descriva la … Leggi tutto

1989 – Impaginazione di un testo

È dato un testo in italiano, memorizzato come sequenza di caratteri. Si vuole produrre un’impaginazione del testo su più colonne (come in un articolo di giornale), producendo il risultato su stampante e su disco. Le colonne devono essere separate tra loro da tre spazi bianchi. Se non è possibile che una parola entri tutta intera … Leggi tutto