1988 – Nomi incompleti

Si richiede di definire una procedura simile a quella che permette ad alcuni sistemi operativi di accettare nomi incompleti di file. È dato un insieme lineare e finito (array o lista) i cui elementi sono stringhe di caratteri alfanumerici stampabili, già memorizzato sul file di nome ARCHIVI, caricabile interamente in memoria centrale sotto forma di … Leggi tutto

1987 – Qualificatore di triangoli

Il candidato deve ideare, orientandosi verso un linguaggio di programmazione a sua scelta, uno o più programmi che permettano di gestire la situazione descritta di seguito. Si vuole un “qualificatore” di triangoli che qualifichi secondo la geometria elementare triangoli per conto, e con la collaborazione attiva, di un utente che non conosce la terminologia relativa … Leggi tutto

1986 – Analisi cliniche

Si vuole realizzare un sistema automatizzato che operi su dati provenienti da analisi cliniche di vari soggetti allo scopo di: conservare in modo permanente tutti i dati inseriti individuare i dati che non rientrino nella normalità effettuare statistiche sui dati memorizzati. Per ogni dato è noto un intervallo di normalità espresso con un valore massimo … Leggi tutto

1985 – Editor

Si vuole implementare un programma di editor di un file di testo (text file) che abbia le seguenti caratteristiche: il file da editare sia al massimo di duecento linee, in modo da poter essere tutto contenuto in memoria centrale durante la fase di manipolazione; il programma di editor sia dotato dei seguenti comandi: lettura di … Leggi tutto

1984 – Agenda annuale

Per gestire l’agenda annuale di alcune persone con interessi in comune, si desidera disporre di un programma interattivo che permetta all’utente di dare comandi per richiedere le seguenti prestazioni: Indicare il nome dell’agenda su cui si intende lavorare e, ove essa non esistesse crearne la struttura vuota. Per l’agenda indicata con il comando A: Svuotare … Leggi tutto