1983 – Stazione meteorologica

In una stazione meteorologica vengono misurati i valori della temperatura esterna (-20, 55 °C), della pressione atmosferica (750, 1050 millibar) e dell’umidità relativa (0.01, 100). Si desidera conservare il valore delle tre grandezze rilevate ogni ora per ogni giornata di un intero anno solare. In qualsiasi momento deve essere possibile per un utente ottenere: la … Leggi tutto

1982 – Conteggio parole e frasi

Dato un testo scritto si desidera calcolare, usando un elaboratore, qual è la lunghezza media delle parole e la lunghezza media delle frasi: la lunghezza di una parola è data dal numero di lettere che la compongono la lunghezza di una frase è data dal numero di parole che la compongono. Il candidato deve: illustrare … Leggi tutto

1981 – Manutenzione apparato

Un apparato complesso è costituito da 1500 pezzi, ciascuno dei quali è identificato da un codice numerico di 5 cifre. Per ogni pezzo è stabilito ogni quante ore deve essere revisionato ed ogni quante ore deve essere sostituito. Ad esempio 01200 500 20000 significa che il pezzo 01200 deve essere revisionato ogni 500 ore e … Leggi tutto

1980 – Conteggio parole

Dato un testo di alcune centinaia di pagine scritte in italiano, si desidera conoscere quante parole di una sola lettera esso contiene, quante di due lettere, quante di tre e così via. Oltre ai valori assoluti di tali frequenze, si desidera conoscere anche i valori percentuali, riferiti all’intero testo. Il candidato deve: indicare come propone … Leggi tutto

1979 – Simulazione miscelatore

In un miscelatore entrano acqua calda alla temperatura TC con acqua fredda alla temperatura TF ed esce acqua ad una temperatura intermedia TM. Se si indicano con FC ed FF i flussi di acqua calda ed acqua fredda in litri al secondo, la temperatura TM dell’acqua fornita dal miscelatore si può calcolare con la seguente … Leggi tutto