Controlla i dati in ingresso a, b e c, lunghezze dei lati di un triangolo, e decide di che tipo di triangolo si tratta.
Sostituisci i nomi delle variabili con i riferimenti alle celle
Equilatero? | a = b ∧ a = c | = E(---; ---) = E(a = b; a = c) = SE(---; "EQUILATERO"; "Non è equilatero") = SE(E(a = b; a = c); "EQUILATERO"; "Non è equilatero") |
Scaleno? | a ≠ b ∧ a ≠ c ∧ b ≠ c | = E(---; ---; ---) = E(a <> b; a <> c; b <> c) = SE(---; "SCALENO"; "Non è scaleno") = SE(E(a <> b; a <> c; b <> c); "SCALENO"; "Non è scaleno") |
Isoscele in a-b? | a = b ∧ a ≠ c | = E(---; ---) = E(a = b; a <> c) = SE(---; "ISOSCELE in a-b"; "Non è isoscele in a-b") = SE(E(a = b; a <> c); "ISOSCELE in a-b"; "Non è isoscele in a-b") |
Isoscele in a-c? | … | … |
Isoscele in b-c? | … | … |
Isoscele? | … | … |
Rettangolo in a-b? | a²+b² = c² | = SE(---; "RETTANGOLO in a-b"; "Non è rettangolo in a-b") = SE(a^2+b^2 = c^2; "RETTANGOLO in a-b"; "Non è rettangolo in a-b") |
Rettangolo in a-c? | … | … |
Rettangolo in b-c? | … | … |
Rettangolo? | … | … |
Acutangolo in a-b? | … | … |
Acutangolo in a-c? | … | … |
Acutangolo in b-c? | … | … |
Acutangolo? | a²+b² > c² ∧ a²+c² > b² ∧ b²+c² > a² | … |
Ottusangolo in a-b? | … | … |
Ottusangolo in a-c? | … | … |
Ottusangolo in b-c? | … | … |
Ottusangolo? | a²+b² < c² ∨ a²+c² < b² ∨ b²+c² < a² | |
… | … | … |
Isoscele?
- Espressione logica
(a = b) ∧ (a ≠ c) ∨ ... ∨ ... - Funzione OR con 3 argomenti
= O(---; ---; ---) - Ogni argomento della funzione OR(..) è una funzione AND(…) con due argomenti
= O(E(a = b; a <> c); E(a = c; a <> b); E(b = c; a <> b)) - Decide se è isoscele con la funzione SE(…)
= SE(---; "ISOSCELE"; "Non è isoscele") - La funzione OR(…) come criterio della funzione SE(…)
= SE(O(E(a = b; a <> c); E(a = c; a <> b); E(b = c; a <> b)); "ISOSCELE"; "Non è isoscele")
Continua…
- Non è un vero triangolo
- lati corti a-b (lato troppo lungo c)
- lati corti a-c
- lati corti b-c