Operatori

Operatore
FUNZIONE
EsempiRisultatoOperazione
MATEMATICI
+
UPLUS()
= +2
= UPLUS(2)
2Segno più
+
ADD()
= 2+3
= ADD(2; 3)
5Addizione binaria
 SOMMA()
SUM()
= SOMMA(2; 3; 4)
= SUM(2; 3; 4)
10Addizione multipla
 
UMINUS()
= -2
= UMINUS(2)
-2Segno meno
 
MINUS()
= 2-3
= MINUS(2; 3)
-1Sottrazione
 *
MULTIPLY()
= 2*3
= MULTIPLY(2; 3)
6Moltiplicazione binaria
 PRODOTTO()
PRODUCT()
= PRODOTTO(2; 3; 4)
= PRODUCT(2; 3; 4)
24Moltiplicazione multipla
 /
DIVIDE()
= 20/3
= DIVIDE(20; 3)
6,66…Divisione
 QUOZIENTE()
QUOTIENT()
= QUOZIENTE(20; 3)
= QUOTIENT(20; 3)
6Quoziente della divisione intera
 RESTO()
MOD()
= RESTO(20; 3)
= MOD(20; 3)
2Resto della divisione intera
 ^
POTENZA()
POW()
= 2^3
= POTENZA(2; 3)
= POW(2; 3)
8Elevamento a potenza
 %
UNARY_PERCENT()
= 5%
= UNARY_PERCENT(5)
0,05Percentuale
DI CONFRONTO
=
EQ()
= (2 = 3)
= EQ(2; 3)
FALSO… uguale a …
 >
GT()
= (2 > 3)
= GT(2; 3)
FALSO… maggiore di …
 <
LT()
= (2 < 3)
= LT(2; 3)
VERO… minore di …
 >=
GTE()
= (2 >= 3)
= GTE(2; 3)
FALSO… maggiore di …
… uguale a …
 <=
LTE()
= (2 <= 3)
= LTE(2; 3)
VERO… minore di …
… uguale a …
 <>
NE()
= (2 <> 3)
= NE(2; 3)
VERO… diverso da …
CONCATENAZIONE
&
CONCAT()
= 2 & 3
= CONCAT(2; 3)
23Concatenazione binaria
 CONCATENA()
CONCATENATE()
= CONCATENA(2; 3; 4)
= CONCATENATE(2; 3; 4)
234Concatenazione multipla

Osserva

  1. Gli operatori specificano un calcolo, da effettuare in un’espressione, tramite un simbolo/carattere
  2. Gli operatori possono essere prefissi, infissi oppure suffissi
  3. Alcuni operatori hanno un solo operando: segno più, segno meno, percentuale
  4. La maggioranza degli operatori ha due operandi
    • Alcuni operatori sono commutativi
    • Alcuni operatori sono associativi
  5. Ogni operatore ha un ordine di valutazione
    • Le parentesi tonde alterano, se necessario, l’ordine di valutazione degli operatori
      • = X + Y * Z
      • = (X + Y) * Z
  6. Alcuni operatori utilizzano due simboli consecutivi: <=, >=, <>
  7. Per alcuni operatori esiste anche la funzione corrispondente: CONCATENA(), PRODOTTO(), SOMMA(), …
  8. Per alcune operazioni esiste la funzione ma non esiste l’operatore: QUOZIENTE(), RESTO()
  9. Per utilizzare dati complicati (date, orari, …) nella concatenazione è necessario utilizzare le funzioni di formattazione della categoria TESTO.