I blocchi di base

Sono sufficienti meno di 10 blocchi per realizzare qualsiasi algoritmo…

La gestione delle variabili

I dati si memorizzano nelle variabili.

Le variabili devono essere dichiarate prima di essere utilizzate.

Assegna un valore alla variabile

  • x = espressione

Si specifica a sinistra il nome della variabile e a destra l’espressione da valutare per avere il valore da assegnare.

Input / Output

Legge dalla console un valore da assegnare alla variabile specificata

  • Input x

Stampa nella console il messaggio specificato

  • Output espressione

L’espressione da stampare può essere una combinazione di stringhe e variabili concatenate con l’operatore &.

L’opzione New Line indica di andare a capo (il prossimo output sarà su una nuova linea).

Selezioni

Il blocco If realizza tutte le istruzioni di selezione (semplice, doppia, multipla).

Nel rombo si inserisce un’espressione logica.

il flusso dell’esecuzione seguirà il rampo True se l’espressione logica risulterà vera altrimenti seguirà il ramo False.

Ripetizioni

I commenti

I sottoprogrammi