
All’apertura di un nuovo progetto compare in automatico l’ambiente Main.
Subito sopra compare la barra degli strumenti specifica per la gestione delle funzioni (sequenze di blocchi diverse dal Main).
Le nuove funzioni saranno raggiungibili dall’elenco a discesa che appare agendo sulla freccetta verde.
Il pulsante a destra apre il pannello Function Manager per aggiungere, modificare, fare taglia / copia / incolla, importare le funzioni

Con il pulsante Add si apre il pannello per inserire il nome, i parametri, il tipo di ritorno

Inserisci nel Main la chiamata alla funzione tramite il blocco Call

Si apre il pannello

Sottoprogramma
La funzione più semplice è il sottoprogramma, una funzione senza risultato di ritorno, None, senza parametri
- La sequenza Main a un certo punto arriva alla chiamata del Sottoprogramma
- Il Sottoprogramma esegue i suoi blocchi fino a End
- Il controllo ritorna al chiamante che continua con i suoi blocchi fino al suo End


Sottoprogramma con parametri
Dopo aver dato il nome alla funzione si agisce sui pulsanti Add, Edit, Remove per la gestione dei parametri
- La chiamata del sottoprogramma Sottoprogramma prevede, nelle parentesi tonde, i parametri attuali pa1 e pa2
- Il sottoprogramma Sottoprogramma ha due parametri formali pf1 e pf2 di tipo Real


Funzione
- Il Main chiama la Funzione e attende un valore da assegnare alla variabile x
- Nella definizione della Funzione è stato specificato che il valore di ritorno è di tipo Real e si tratta della variabile risultato


Funzione con parametri
- Il Main chiama la Funzione passando il parametro attuale pa
- Il Main si aspetta di ricevere un valore da assegnare alla variabile x
- La Funzione riceve il parametro formale intero pf e restituisce il risultato reale

