I motori di ricerca

Alcuni siti (Wikipedia:Motore_di_ricerca)

  • forniscono un servizio gratuito
  • di ricerca delle risorse presenti nel web
  • a partire da poche parole chiave

Quale scegliere?

Come funziona?

Le parole inserite nella casella di ricerca diventano l’input di un programma che consulta un archivio e produce in output un elenco ordinato di siti web.

Come tutto funziona, nei particolari, è un segreto industriale ma…

  1. Un software specializzato (bot, crawler, spider, robot) scandaglia continuamente il web
    • comincia con siti inseriti manualmente oppure segnalati dagli utenti
    • decide se catalogare o scartare i contenuti
    • segue i link che incontra nelle pagine e ricomincia
  2. I dati raccolti diventano copie cache e dati per l’archivio
  3. Ogni pagina riceve un certo punteggio che determina la posizione alla quale apparirà nei risultati
  4. Il punteggio dipende da
    1. nome del dominio
    2. titolo della pagina
    3. numero di parole significative presenti
    4. numero di pagine che contengono un collegamento a essa
    5. numero di visitatori
    6. data di creazione o aggiornamento
  5. Il punteggio dipende da altri fattori?
    1. Interessi (legittimi) dell’azienda?
    2. Leggi nazionali che limitano certi contenuti
    3. Accordi commerciali / Pubblicità?
    4. Trucchi per ingannare il motore di ricerca…