1
Il professor Rossi ripone alla rinfusa nella sua borsa i tre volumi del corso di matematica: I, II e III.
I tre volumi sono fra loro indistinguibili al tatto.
Arrivato in classe, li tira fuori a caso, senza guardare nella borsa.
Qual è la probabilità che i tre volumi vengano estratti nell’ordine corretto dal primo al terzo?
- 1/6
- NON SO
- 2/9
- 1/3
- 1/9
2
Una società di marketing, per valutare la qualità di 4 diversi modelli di motorini, ha svolto un’indagine sulla rilevazione di difetti importanti alla percorrenza di 1000 chilometri.
La tabella mostra i risultati dell’indagine:
+---------+--------------------+--------------------+-----------------+
| MODELLO | n. motorini con | n. motorini senza | Totale motorini |
| | difetti importanti | difetti importanti | osservati |
+---------+--------------------+--------------------+-----------------+
| Astra | 280 | 120 | 400 |
+---------+--------------------+--------------------+-----------------+
| Baffo | 185 | 325 | 510 |
+---------+--------------------+--------------------+-----------------+
| Castoro | 250 | 190 | 440 |
+---------+--------------------+--------------------+-----------------+
| Demonio | 180 | 20 | 200 |
+---------+--------------------+--------------------+-----------------+
| TOTALE | 895 | 655 | 1550 |
+---------+--------------------+--------------------+-----------------+
Qual è il modello meno affidabile, cioè con maggior rischio del verificarsi di un difetto importante entro i primi 1000 chilometri.
- Demonio
- NON SO
- Astra
- Baffo
- Castoro
3
Una pesca di beneficenza mette in palio numerosissimi premi, e l’urna è predisposta in modo che un biglietto su cinque sia vincente.
Comperando quattro biglietti, qual è la probabilità di vincere almeno un premio?
- 80 %
- 52 %
- NON SO.
- 59%
- 41 %
4
Si osserva il peso (in Kg) di un insieme di neonati e delle neomamme, ottenendo i seguenti risultati:
+---------------+-----+-----+-----+-----+-----+-----+-----+-----+-----+-----+
| Peso neonati | 2,5 | 2,7 | 3,4 | 2,1 | 3,7 | 4,2 | 3,2 | 3,2 | 3,3 | 2,9 |
+---------------+-----+-----+-----+-----+-----+-----+-----+-----+-----+-----+
| Peso neomamme | 52 | 56 | 65 | 63 | 67 | 70 | 55 | 52 | 56 | 60 |
+---------------+-----+-----+-----+-----+-----+-----+-----+-----+-----+-----+
Quale indicatore è opportuno utilizzare per confrontare la variabilità del peso nei due gruppi?
- Coefficiente di variazione.
- NON SO.
- Scarto quadratico medio.
- Differenza interquartile.
- Varianza.
5
Nel grafico seguente si riporta la distribuzione dell’età dei ragazzi che hanno partecipato ad una gara.

Qual è la media aritmetica dell’età dei ragazzi?
- 14,64
- 15,00
- 14,22
- NON SO.
- 15,55
6
La tabella riporta la distribuzione per ripartizione territoriale dell’uso di Internet da parte della popolazione italiana.
Oltre alla moda quale altro valore medio possiamo determinare per sintetizzare i dati rispetto all’Italia?

- NON SO.
- Differenza interquartile.
- Varianza.
- Mediana.
- Media aritmetica.
7
Lanciando tre dadi, qual è la probabilità di ottenere tre punteggi uguali (per esempio: 1, 1, 1)?
- 1/108
- 1/36
- NON SO
- 1/216
- 1/72
8
La seguente tabella riporta la distribuzione del numero di camere negli esercizi alberghieri presenti a Marina Romea nell’anno 2005.
+-------------------------------+------+
| CATEGORIA | num. |
+-------------------------------+------+
| 5 Stelle lusso e 5 Stelle | 89 |
| 4 Stelle | 1556 |
| 3 Stelle | 4322 |
| 2 Stelle | 900 |
| 1 Stella | 134 |
| Resid. turistico-alberghiere | 120 |
| Campeggi e villaggi turistici | 622 |
| Altre strutture ricettive | 126 |
+-------------------------------+------+
Quale valore medio è possibile calcolare per sintetizzare i dati presenti nella seguente tabella?
E che modalità assume?
- Media aritmetica: 4322.
- Moda: 3 stelle.
- Moda: 4322.
- Media aritmetica: 3 stelle.
- NON SO.
9
Il grafico riporta la distribuzione di frequenza degli sport praticati da un gruppo di 80 adolescenti.

Quale fra queste affermazione è corretta?
- 20 adolescenti praticano calcio.
- 10 adolescenti praticano nuoto.
- Lo sport mediano è la pallavolo.
- NON SO.
- Lo sport maggiormente praticato è il calcio.
10
Il grafico riporta la distribuzione percentuale rispetto al titolo di studio dei lavoratori di un’azienda alimentare.
Quale misure di sintesi è possibile calcolare?

- NON SO.
- Solo la moda.
- La moda e la media aritmetica.
- Solo la mediana.
- La mediana e la moda.
11
Se il 34% degli svizzeri sa parlare italiano, il 59% sa parlare francese e il 23% sa parlare entrambe le lingue, quale percentuale di svizzeri non conosce né l’italiano né il francese?
- 41 %
- 7 %
- 30 %
- NON SO
- 22 %
12
Un giocatore tira un dado e vince un numero di euro pari al quadrato del punteggio ottenuto (per cui, se ottiene un tre, vince 9 euro).
Qual è la vincita media del giocatore?
- NON SO
- Circa 20 euro.
- Circa 12 euro.
- Circa 25 euro.
- Circa 15 euro.
13
Il risultato medio di un test sulla capacità di memoria (punteggio massimo 1000) somministrato in due anni consecutivi in una stessa classe è riportato nel seguente grafico:

Dal grafico si può concludere:
- Il risultato del 2004 è migliore di quello dell’anno precedente di circa il 4%.
- NON SO
- Nel 2004 c’è stato un notevole miglioramento dei risultati.
- Nel 2004 c’è stato un modesto miglioramento dei risultati.
- Il risultato del 2004 è peggiore di quello dell’anno precedente di circa il 4%.
14
Sulla base della seguente distribuzione di frequenze assolute di un gruppo di 100 anziani suddivisi per livello di istruzione (X):
+----+--------+-----------+---------+------------+--------+
| xi | Laurea | Diploma | Licenza | Licenza | Nessun |
| | | Superiore | Media | Elementare | Titolo |
+----+--------+---------------------+------------+--------+
| ni | 8 | 1 | 23 | 30 | 27 |
+----+--------+-----------+---------+------------+--------+
Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
- La media di X è 20.
- Il livello di istruzione modale è Licenza Elementare.
- Il livello di istruzione mediano è Licenza Media.
- Il livello di istruzione modale è 30.
- NON SO
15
Un turista straniero vuole visitare sette città italiane: Roma, Napoli, Caserta, Firenze, Pisa, Siena e Perugia.
Avendo deciso di iniziare comunque da Roma e terminare il tour a Firenze, in quanti ordini diversi può visitare le città prescelte?
- 30
- 720
- 120
- NON SO
- 210