Quale dei suddetti grafici rappresenta la distribuzione degli importi degli scontrini?
Il grafico A
Il grafico B
Il grafico C
Il grafico D
Non so
2
Un’urna contiene 10 palline rosse, 5 nere ed 1 bianca. Si estrae una pallina. Dire quale dei seguenti eventi è impossibile:
Estrarre una pallina rossa
Estrarre una pallina nera oppure bianca
Estrarre due palline rosse
Estrarre una pallina nera
Non so
3
In una prova 10 studenti vengono valutati con 3 livelli: O = Ottimo, B = Buono, S = Sufficiente, ottenendo:
+----------+---+---+---+---+---+---+---+---+---+----+
| Studente | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
+----------+---+---+---+---+---+---+---+---+---+----+
| Voto | O | O | B | S | S | S | B | B | S | O |
+----------+---+---+---+---+---+---+---+---+---+----+
La mediana della distribuzione è:
B
S
5,5
Non definita
Non so
4
Si è effettuato un sondaggio sul numero di telefoni cellulari posseduti da un campione di persone. Il 4% del campione ha dichiarato di non possedere telefoni cellulari, il 60% di possederne uno, il 30% di possederne due e il 6% di possederne tre. Qual è il numero medio di telefoni cellulari posseduti dalle persone del campione intervistato?
1
1,4
1,7
2
Non so
5
Ad un gruppo di 400 persone è stato chiesto qual è la città italiana che amano di più, tra 6 città. Si sono ottenuti i risultati riportati in tabella:
+---------+-----------+-------------+
| Città | Frequenza | Frequenza |
| | assoluta | percentuale |
+---------+-----------+-------------+
| Firenze | 60 | 15,0 |
| Milano | 90 | 22,5 |
| Napoli | 60 | 15,0 |
| Roma | 60 | 15,0 |
| Torino | 50 | 12,5 |
| Venezia | ? | 20,0 |
+---------+-----------+-------------+
| Totale | 400 | 100,0 |
+---------+-----------+-------------+
Qual è il numero mancante?
60
80
100
Il numero non è calcolabile con le informazioni in mio possesso
Non so
6
Si consideri il gioco della roulette (gli eventi elementari sono 37, tutti i numeri interi da 0 a 36). Qual è la probabilità che esca un numero maggiore o uguale a 25?
0
0,25
0,32
0,5
Non so
7
La tabella seguente riporta la distribuzione del numero di gol segnati da una squadra di calcio in ciascuna delle 38 partite di un campionato di calcio:
Con riferimento alla suddetta tabella, quale delle seguenti affermazioni è falsa?
La percentuale di pane venduto sul totale è di circa il 35%
La somma dei chilogrammi di biscotti secchi e crostate vendute è minore dei chilogrammi di pizza farcita venduta
La percentuale di pizza bianca venduta sul totale è di circa il 30%
La moda della distribuzione è il pane
Non so
9
Sia dato il seguente grafico a barre, che illustra la produzione annua di albicocche e pesche (in quintali) di un frutteto negli ultimi 6 anni:
Con riferimento al suddetto grafico, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
Nei 6 anni la produzione complessiva di albicocche ha superato le 250 tonnellate
Nei 6 anni la produzione complessiva di pesche ha superato quella di albicocche
La produzione di pesche del 2016 è stata più bassa della produzione di albicocche del 2014
La produzione media annua di albicocche per i 6 anni è stata di 400 quintali
Non so
10
Si ha un mazzo di carte da gioco di 40 carte. Si fanno quattro estrazioni di una carta, reinserendo ogni volta la carta nel mazzo. Qual è la probabilità di estrarre un asso in ciascuna delle 4 estrazioni?
1/10
1/100
1/1000
1/10000
Non so
11
Matteo, nei primi 3 compiti di matematica del quadrimestre, ha ottenuto la media del 6; al quarto compito in classe ha preso 7. Quanto deve prendere al quinto compito in classe perché la media complessiva dei suoi voti del primo quadrimestre sia 7?
7
8
9
10
Non so
12
Nella tabella seguente è riportata la distribuzione, in valore assoluto e percentuale, della popolazione residente, al 1° gennaio 2017, nelle Marche, per provincia di residenza e sesso:
Supponiamo di aver preso nota molte volte della velocità di un’auto durante un percorso per calcolare la velocità media. Dopo aver eseguito le misurazioni, scopriamo che il tachimetro segna sempre 7 km/h in meno della velocità effettiva. Dire quale delle seguenti affermazioni è corretta:
La velocità media calcolata con le misurazioni eseguite è comunque valida
Si può calcolare la velocità media dell’auto calcolando la media aritmetica delle misurazioni eseguite e poi sottraendo 7 km/h alla misura così trovata
Si può calcolare la velocità media dell’auto calcolando la media aritmetica delle misurazioni eseguite e poi aggiungendo 7 km/h alla misura così trovata
In tali condizioni non è possibile calcolare la media aritmetica della velocità dell’auto nei vari percorsi
Non so
14
Tutti gli studenti delle classi quarte di una scuola secondaria di secondo grado hanno svolto un test di inglese costituito da 5 quesiti. Il diagramma a torta seguente rappresenta la distribuzione delle frequenze percentuali del numero di quesiti a cui gli studenti hanno risposto correttamente:
Nel suddetto grafico manca il valore percentuale relativo a coloro che hanno dato 4 risposte corrette. Qual è questo valore?
30
25
35
Nessuno degli altri numeri è il valore corretto
Non so
15
Una macchina ha prodotto finora 72 pezzi, di cui 12 difettosi. Qual è la probabilità che il prossimo pezzo prodotto non sia difettoso?
0,01
17
0,83
1
Non so
16
Sia data la seguente tabella, che riporta la classe frequentata dagli studenti di una scuola secondaria di secondo grado:
+-------------+-----------+
| Classe | Numero di |
| frequentata | studenti |
+-------------+-----------+
| Prima | 240 |
| Seconda | 221 |
| Terza | 278 |
| Quarta | 215 |
| Quinta | 198 |
+-------------+-----------+
| Totale | 1.152 |
+-------------+-----------+
Per tale distribuzione si può calcolare:
La moda
La moda e la mediana
La moda, la mediana e la media aritmetica
La moda, la mediana, la media aritmetica e la varianza
Non so
17
Una professoressa di inglese vuole verificare il livello di conoscenza della lingua, all’inizio dell’anno scolastico, nelle sue tre classi prime di una scuola secondaria di secondo grado. Il test che somministra a tale scopo ai suoi studenti dà i seguenti risultati medi:
+--------+--------+--------+
| Classe | Classe | Classe |
| I A | I B | I C |
+------------------------------+--------+--------+--------+
| Media aritmetica | 7 | 7 | 7,5 |
+------------------------------+--------+--------+--------+
| Scostamento quadratico medio | 1,2 | 2,5 | 1,2 |
+------------------------------+--------+--------+--------+
Con riferimento alla suddetta tabella, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
Il livello medio di conoscenza dell’inglese della classe I A è superiore al livello medio delle altre due classi
I risultati della classe I B sono complessivamente più lontani dalla media rispetto alle altre due classi
Le tre classi hanno lo stesso livello di conoscenza dell’inglese
La media complessiva dei risultati dei test è pari a 7
Sia dato un mazzo di 52 carte da gioco e i seguenti eventi:
A = “estrazione di un asso”;
B = “estrazione di una carta rossa (ovvero di cuori o di quadri)”;
C = “estrazione di un figura”.
Quale delle seguenti affermazioni è falsa?
La probabilità che si verifichino simultaneamente sia A che B è nulla
La probabilità che si verifichino simultaneamente sia A che C è nulla
La probabilità che si verifichino simultaneamente sia B che C è diversa da zero
La probabilità dell’evento A è più bassa della probabilità dell’evento C
Non so
19
Ieri Marta, Giulia, Alessia e Sofia sono andate in un centro commerciale per i saldi e hanno tutte comprato alcune paia di scarpe. Sapendo che la media aritmetica delle scarpe comprate da Marta, Giulia e Sofia è di 3 paia a testa e che Alessia ha comprato 5 paia di scarpe, qual è la media aritmetica complessiva del numero di scarpe comprate dalle 4 amiche?
3
3,5
4
Non posso calcolare la media richiesta con i dati in mio possesso
Non so
20
In una città vengono pubblicati due quotidiani, A e B. Viene stimato che, della popolazione adulta della città:
il 25% legge A;
il 18% legge B;
l’8% legge A e B.
Che percentuale della popolazione adulta della città legge almeno un quotidiano?