QUESITI – Funzioni
Per ognuna delle formule seguenti commenta il suo funzionamento e scrivi il valore che apparirà nella cella = PRODOTTO(2*3; 4/3) = QUOZIENTE(5; 3)*RESTO(5; 3)= 1*2= 2 = SOMMA(MCD(6; 9); MCM(6; 9); POTENZA(3; 2))= SOMMA(3; 18; 9)= 30 = ARABO(“III”)= 3 = DECIMALE(“111”; 2)= 7 = ROMANO(111)= CXI = 10 <> 3= VERO = “Algido” >= … Leggi tutto
Funzioni – LOGICA
Le costanti e le funzioni per realizzare le operazioni della logica (algebra di Boole) FALSO FALSO() Restituisce il valore falso E() logico1 logico2 … Restituisce vero se tutti i valori sono veri NON() logico Restituisce il valore logico invertito O() logico1 logico2 … Restituisce falso se tutti i valori sono falsi SE() test Valuta l’espressione test … Leggi tutto
Funzioni – Trigonometria
PI.GRECO() 3,14159265358979 RADQ.PI.GRECO() num Radice quadrata del multiplo di pi greco GRADI() num Converte in gradi i radianti RADIANTI() num Converte in radianti i gradi Funzioni trigonometriche COS() num Coseno SEN() num Seno TAN() num Tangente COT() num Calc: Cotangente Funzioni trigonometriche inverse ARCCOS() num Arcocoseno ARCSEN() num Arcoseno ARCTAN() num Arcotangente ARCTAN.2() x y … Leggi tutto