Le regole per passare da HTML a XHTML sono
- gli elementi DOCTYPE, html, head, title, body sono obbligatori
- gli elementi devono essere annidati correttamente
- i nomi delle tag e degli attributi devono essere in minuscolo
- i valori degli attributi devono essere tra virgolette
- tutti gli elementi devono essere chiusi
- l’attributo name è sostituito da id
- non è permesso usare forme minime degli attributi
Regole transitorie
Con l’obiettivo futuro di rispettare le nuove regole di XHTML si possono apportare le seguenti modifiche ai propri documenti HTML
- chiudere i tag singoli con />
- utilizzare insieme id e name
- utilizzare insieme lang="no" e xml:lang="no"
Esempi
Errato | Corretto |
xyz |
xyz |
xyz |
xyz |
|
|
|
|
… | … |
Un documento XHTML valido è costituito come minimo dai seguenti elementi
...
Lista degli attributi da scrivere per esteso in XHTML
HTML | XHTML |
checked | checked=”checked” |
compact | compact=”compact” |
declare | declare=”declare” |
defer | defer=”defer” |
disabled | disabled=”disabled” |
ismap | ismap=”ismap” |
multiple | multiple=”multiple” |
nohref | nohref=”nohref” |
noresize | noresize=”noresize” |
noshade | noshade=”noshade” |
nowrap | nowrap=”nowrap” |
readonly | readonly=”readonly” |
selected | selected=”selected” |