Anno 2020 – III/IV – Quesito 2

La Rilevazione sulle Forze di Lavoro condotta dall’Istat fornisce, tra gli altri, dati sui giovani che abbandonano precocemente la scuola, ossia ragazzi di età compresa tra i 18 e i 24 anni che hanno abbandonato gli studi con al massimo un titolo di studio secondario inferiore, che non hanno concluso un corso di formazione professionale … Leggi tutto

Anno 2020 – III/IV – Quesito 13

La tabella presenta i dati dell’indagine sui redditi (EU-SILC) nel 2016 per le famiglie italiane, relativi ai redditi medi e alla percentuale di famiglie in cui risiede un minore, per fonte principale del reddito familiare (fonte dati.istat.it): Quale di queste affermazioni è vera: I minori sono distribuiti nelle famiglie divise per fonte di reddito secondo … Leggi tutto

Anno 2020 – III/IV – Quesito 15

Gianna sa che se l’autobus delle 8 non arriva in ritardo sarà in grado di entrare a scuola in tempo.Sa anche che quando il tempo è bello, l’autobus fa ritardo solo nel 5% dei casi mentre con la pioggia l’autobus ritarda nel 50% dei casi.Le previsioni del tempo hanno dichiarato che domani pioverà con una … Leggi tutto

Anno 2020 – III/IV – Quesito 20

La seguente tabella rappresenta il numero (in migliaia) di fumatori nella classe di 14 e più per titolo di studio e numero di sigarette fumate al giorno espresso in classi per l’anno 2017 (fonte: dati.istat.it): Si assuma che l’ultima classe sia chiusa al valore “40 sigarette”. Quale delle seguenti affermazioni è vera: Sostituisci le classi … Leggi tutto

Anno 2020 – III/IV – Quesito 1

La tabella rappresenta il numero di matrimoni nel 2017 per le prime tre classi di età dello sposo e della sposa (fonte: dati.istat.it): Per ogni classe di età si consideri il valore centrale della classe, ossia: Quale di queste affermazioni è vera: L’andamento dell’età della sposa segue l’andamento crescente dell’età dello sposo quindi la covarianza … Leggi tutto

Anno 2020 – III/IV – Quesito 7

Si consideri la variabile “spesa mensile” osservata su tre famiglie nel corso del 2018.La famiglia A spende in media 1000 euro al mese, con una varianza di 200 euro².La famiglia B spende ogni mese 8/10 della spesa della prima.La famiglia C spende ogni mese esattamente 200 euro al mese in meno della prima. Come saranno … Leggi tutto

Anno 2018 – I/II – 3

Siano date le due tabelle che riportano le distribuzioni per altezza in centimetri di due gruppi di ragazze e ragazzi: Con riferimento alle suddette tabelle, quale delle seguenti affermazioni è corretta? Osserva Il confronto delle due distribuzioni suggerisce la risposta 4 Esercizio 1 Fai tutti i calcoli per il gruppo A Esercizio 2 Fai tutti … Leggi tutto

Anno 2020 – III/IV – Quesito 18

Tre scatole A, B e C contengono lampade prodotte da una certa fabbrica di cui alcune difettose.A contiene 1000 lampade con il 10% di esse difettose, B ne contiene 1500 con il 15% difettose e C ne contiene 500 con il 5% difettose.Si sceglie una scatola a caso e si estrae a caso una lampada. … Leggi tutto

Anno 2020 – III/IV

QUESITO 1 La tabella rappresenta il numero di matrimoni nel 2017 per le prime tre classi di età dello sposo e della sposa (fonte: dati.istat.it): +————-+————————————–+ | Età al      |    Età al matrimonio della sposa     | | matrimonio  +————+————+————+ | dello sposo | 16-19 anni | 20-24 anni | 25-29 anni | +————-+————+————+————+ … Leggi tutto