1975 – Conteggio dei voti

Supponiamo di avere un certo numero di elettori che debbono votare un loro rappresentante scegliendo fra cinque candidati e facciamo le seguenti ipotesi:

  • il voto è unico (pro capite) ed è perforato su una scheda (sk=scheda);
  • non calcoliamo le sk bianche;
  • non conosciamo il numero dei votanti.

Redigere un programma per contare il numero dei voti ottenuti da ogni candidato.

Articolare il programma in modo che chi lo gestisce possa scegliere fra

  1. la stampa del nome del candidato vincente, con i voti ottenuti, ed il numero dei votanti (quorum);
  2. tutti i nomi dei candidati, ordinati in senso decrescente a seconda dei voti ottenuti, e il totale dei votanti.