Equazione di 1° grado

Risolvere un’equazione di primo grado ax+b=0, dati i valori dei coefficienti a e b. Algoritmo Esempi Istanza Elaborazione Risposta 1 x + 2 = 0 a = 1b = 2a <> 0x = -(2) / (1) -2 2 2x – 3 = 0 a = 2b = -3a <> 0x = -(-3) / (2) 1,5 … Leggi tutto

Metodo delle Parabole

Metodo di Cavalieri-Simpson Si utilizza la parabola passante per 3 punti (di seguito trovi le formule finali) Se si utilizzano m parabole allora sono necessari n = 2*m intervalli La distanza tra due ascisse successive è 0 1 2 … … … … … n-2 n-1 n Calcolo dell’area al crescere di m (n) m … Leggi tutto

Metodo dei Trapezi

La distanza tra due ascisse successive è = = 0 = = 1 = = 2 = = … … … … … n-2 = = n-1 = = n = = Calcolo dell’area al crescere di n n Area 1 = 2 + = 3 + + = … … … qualsiasi + + … Leggi tutto

QUESITI sulle Percentuali

Esame 2007 – 6 Si sa che il prezzo p di un abito ha subito una maggiorazione del 6% e, altresì, una diminuzione del 6%; non si ha ricordo, però, se sia avvenuta prima l’una o l’altra delle operazioni.Che cosa si può dire del prezzo finale? s, lo scontop, p1, p2, la sequenza dei prezzi … Leggi tutto

Concorso a cattedra 2012 – 2634

Il numero di motociclette prodotte dall’azienda SuperMotor nell’Anno 2 ha subito un incremento percentuale del 12% rispetto a quello delle motociclette prodotte dalla stessa azienda nell’Anno 1. Sapendo che nell’Anno 2 sono state prodotte 50120 motociclette, quante ne sono state prodotte nell’Anno 1? 44106 | 44750 | 50000 | 50108 Osserva quindi