2011 – Agenzia immobiliare

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE – PROGRAMMATORI Con il termine Web 2.0 si indica una nuova fase dell’evoluzione di Internet (in modo particolare del World Wide Web) che vede un ampio insieme di applicazioni online permettere elevati livelli di interazione tra siti e utenti. Il candidato, dopo aver esposto le caratteristiche delle applicazioni per il web di prima … Leggi tutto

2011 – Parco naturale

Il Ministero dell’Ambiente commissiona lo sviluppo di un nuovo Sistema Informativo per censire la fauna e la flora presenti nei vari parchi naturali di ciascuna regione. Le informazioni della fauna da raccogliere riguardano l’ordine di appartenenza (mammiferi, rettili, uccelli, etc…), la specie (scoiattolo, volpe, orso, vipera, falco, aquila, etc…), il numero di esemplari adulti e … Leggi tutto

2012 – Stato degli immobili

Il Ministero della Salute in accordo con le Regioni, approva la realizzazione di un sistema informativo per la gestione dello stato degli immobili delle aziende dislocate sul territorio. Si richiede la memorizzazione, per ogni singolo immobile di ciascuna azienda, dei dati relativi ai materiali a rischio (potenzialmente cancerogeni, cancerogeni, fuorilegge) utilizzati in passato nell’edilizia industriale, … Leggi tutto

2013 – Biglietteria online

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE – PROGRAMMATORI Un’attività fondamentale della manutenzione dei sistemi informatici è la protezione dei sistemi stessi da eventi accidentali o da attacchi intenzionali, che possono comportare, ad esempio, il danneggiamento delle informazioni o la loro illecita sottrazione. L’esigenza di proteggere la sicurezza dei sistemi informatici è particolarmente attuale, anche a motivo dell’elevato livello di … Leggi tutto

2013 – Dogana aeroportuale

Risulta difficile descrivere le procedure relative ai controlli nei punti di dogana di un aeroporto Un funzionario svolge un servizio in un punto di dogana o secondo dei turni? Un punto di dogana ha più punti di controllo? Un addetto svolge un servizio in un punto di controllo o secondo dei turni? Un passeggero può … Leggi tutto