Formule

Il segno = in prima posizione trasforma automaticamente la sequenza di caratteri in formula.Se il risultato della formula è un numero allora il primo carattere può essere anche il segno +. Una formula può essere costituita da Un operando può essere una costante, un riferimento, un’espressione, una funzione.Un argomento può essere una costante, un riferimento … Leggi tutto

Cosa contiene una cella

Quando l’utente inserisce una sequenza di caratteri in una cella e preme INVIO interviene l’applicazione che Testo Se il contenuto della cella appare allineato a sinistra allora è stato interpretato come testo Qualsiasi sequenza che inizia con un apostrofo (virgoletta) è interpretata come testo Numeri Se il contenuto della cella appare allineato a destra allora … Leggi tutto

Nomi delle celle

Per rendere comprensibili i riferimenti a celle e aree di celle nelle formule è possibile utilizzare dei nomi. Per sommare tutti i valori contenuti nell’area A1:J10 (100 celle) si può scrivere =SOMMA(A1:J10) oppure, dopo aver assegnto il nome dati all’area A1:J10 =SOMMA(dati) Allo stesso modo si potrà calcolare l’area di un triangolo con la formula … Leggi tutto

Problemi di geometria

Utilizza il foglio elettronico per calcolare Il risultato per il quadrato sarà simile al seguente Per risolvere questi e altri esercizi simili sono necessari gli operatori matematici e le funzioni matematiche Continua con tutte le figure piane e i solidi…