Linux Day 2018

Il 27 ottobre 2018, dalle ore 15.00 in poi, l’Istituto d’Istruzione Superiore di Feltre ospiterà il Linux Day. Dal 2001 il Linux Day è una iniziativa distribuita per conoscere ed approfondire Linux ed il software libero. Si compone di numerosi eventi locali, organizzati autonomamente da gruppi di appassionati nelle rispettive città, tutti nello stesso giorno. … Leggi tutto

Getting some air, Atlas?

la Repubblica, 11 maggio 2018 Atlas fa jogging e salta: l’allenamento del robot all’aria aperta Una corsetta nel parco. A svolgere l’attività fisica che siamo soliti vedere tra umani però è l’androide della Boston Dynamics. (…)Nei laboratori del Massachusetts sono ”nati” i più avanzati robot (BigDog, WildCat, Handle, SpotMini), ormai in grado di eseguire azioni … Leggi tutto

Università, «coding» obbligatorio per le matricole della Bocconi

(…) da quest’anno per le matricole dell’Università Bocconi di Milano, primo ateneo in Italia e tra i primi in Europa, sarà obbligatorio l’esame di programmazione. Perché, come ripete spesso il rettore Gianmario Verona, «il coding è l’inglese dei nostri giorni». (…) Il linguaggio di programmazione cui i ragazzi saranno introdotti è Python: «È uno dei … Leggi tutto

2016? Un anno di bufale

Frottole, meme, favolette acchiappa-click diventate virali e verità costituita.Bufale passate senza soluzione di continuità dalla babele interessata dei siti Internet dedicati all’opinione pubblica ufficiale. Con i social network a fare spesso da porta girevole, da docile quinta colonna per la moltiplicazione incontrollata delle fandonie legate soprattutto alla politica, all’attualità, al costume, alla scienza e alla … Leggi tutto

Pac-Man compie 35 anni!

22 MAGGIO 2015 – I quotidiani italiani (repubblica.it, corriere.it, lastampa.it) riportano oggi la notizia che il videogioco Pac-Man compie 35 anni dalla prima uscita nelle sale giochi giapponesi (22 maggio 1980). Wikipedia: Pac-Man Google: doodle interattivo per il 30° compleanno