OII 2004 – Allenamenti – Quesito 3

Vogliamo calcolare in quanti modi diversi possiamo ottenere il numero 120 come somma di due numeri interi e positivi. Soluzione #1 Scriviamo in ordine le prime e le ultime coppie di numeri interi positivi che danno 120 Sono 60 coppie. Soluzione #2 Se si considerano diverse le soluzioni a+b e b+a Sono 119 coppie.

OII 2004 – Allenamenti – Quesito 4

Biagio, l’allenatore della squadra di pallavolo di Vattelapesca, ha letto nel suo manuale del perfetto allenatore di pallavolo la seguente regola: in ogni momento in campo devono giocare un alzatore, due schiacciatori e tre universali. Nella squadra sono disponibili complessivamente dieci giocatori, e, precisamente Sapendo che un giocatore non può cambiare ruolo (ad esempio un … Leggi tutto

OII 2001-11-21 – Quesito 1

Bruno è una persona prudente, ha trascorso l’intero mese di settembre in montagna ma ha fatto escursioni solo 12 giorni, ogni volta che il tempo era perfetto, cioè né pioveva né era molto freddo!Al ritorno racconta che nel 50% delle giornate ha piovuto e nel 40% faceva molto freddo. Quanti giorni ha contemporaneamente fatto freddo … Leggi tutto

OII 2015-11-18 – Quesito 20

Data la seguente piramide di numeri, definiamo una discesa come “una sequenza di numeri ottenuti partendo dalla cima della piramide e passando per uno dei due numeri sottostanti, fino a giungere alla base della piramide”.Inoltre, il valore di una discesa è la somma dei numeri della discesa. Nell’esempio, in corsivo grassetto è mostrata la discesa … Leggi tutto

OII 2005-11-18 – Quesito 6

Fondendo una statua di bronzo alta 50 cm e piena internamente, realizzo con il bronzo fuso ottenuto tante statuette simili (cioè con le stesse proporzioni della statua originale), anch’esse internamente piene, ma dell’altezza di 10 cm. Quante statuette riesco a realizzare? Risposte: 5 25 50 125. Soluzione: 125. Soluzione Tratta da: Materiale didattico 2008 Il … Leggi tutto