Esame di Stato dal 2006 al 2010

Anno 2006 PNI – 4 Si dimostri che l’equazione ha una e una sola radice α e, utilizzando una calcolatrice tascabile, se ne dia una stima.Si descriva altresì una procedura di calcolo che consenta di approssimare α con la precisione voluta. Anno 2006 – 5Anno 2006 PNI – 5 Si dimostri che la somma dei … Leggi tutto

Esame di Stato dal 2011 al 2015

Anno 2011 PNI – Problema 1 … Anno 2011 PNI – Problema 2 … Anno 2011 – 4Anno 2011 PNI – 4 Il numero delle combinazioni di n oggetti a 4 a 4 è uguale al numero delle combinazioni degli stessi oggetti a 3 a 3. Si trovi n. Anno 2011 – 7 Si provi … Leggi tutto

Esame di Stato dal 2016 al 2020

Anno 2016 PNI – 4 Un test è costituito da 10 domande a risposta multipla, con 4 possibili risposte di cui solo una è esatta.Per superare il test occorre rispondere esattamente almeno a 8 domande.Qual è la probabilità di superare il test rispondendo a caso alle domande? Anno 2016 PNI – 7 Una pedina è … Leggi tutto

Calcolatrici

Dall’a.s. 2016-17 alla seconda prova dell’Esame di Stato è ammesso l’uso di calcolatrici scientifiche, grafiche, programmabili ma non CAS. I candidati consegnano le calcolatrici alla commissione esaminatrice il giorno della prima prova per l’approvazione… Prodotti RISORSE ONLINE MIUR Altri