Esercizio 1
Con uno dei metodi di quadratura studiati, calcola un’approssimazione dell’integrale definito e confronta il risultato con il valore esatto dell’integrale.
Scegli gli estremi di integrazione: [-1, +1], [0, +2], [+1, +2], …
Anno 2001 PNI – 6
Con uno dei metodi di quadratura studiati, si calcoli un’approssimazione dell’integrale definito e si confronti il risultato con il valore esatto dell’integrale.
Anno 2003 PNI – 7
Verificare l’uguaglianza e utilizzarla per calcolare un’approssimazione di pi greco, applicando un metodo di integrazione numerica.
Anno 2006 PNI – 10
Tenuto conto che calcola un’approssimazione di pi greco utilizzando uno dei metodi di integrazione numerica studiati.
Anno 2008 Suppletiva – 10
Tenuto conto che si calcoli un’approssimazione di π, utilizzando uno dei metodi d’integrazione numerica studiati.