Curva di Koch

La famosissima curva di Koch realizzata con la tecnica L-System. La grammatica formale è la seguente Quando si passa alla fase di disegno ciascun carattere diventa un comando Per livello Angolo diverso? Se l’angolo è maggiore di 60° (per esempio 80°) si ottengono delle punte più acuminate, al limite (con 90°) si ottiene una curva di … Leggi tutto

Frattali di Koch

La curva di Koch utilizzata per i lati di un poligono regolare produce dei frattali interessanti.La modifica dell’assioma permette di lanciare la produzione dei 3 o 4 lati del poligono regolare. Curva di Koch 1Lati 3Verso l’esternoFrattale di Koch La grammatica formale è la seguente Curva di Koch 1Lati 3Verso l’interno La grammatica formale è la seguente … Leggi tutto

Curva di Koch

La famosissima curva di Koch realizzata con la tecnica L-System. La grammatica formale è la seguente Quando si passa alla fase di disegno ciascun carattere diventa un comando Per livello Angolo diverso? Se l’angolo è maggiore di 60° (per esempio 80°) si ottengono delle punte più acuminate, al limite (con 90°) si ottiene una curva di … Leggi tutto