Nei documenti PDF originali la risposta esatta è sempre la prima!
2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010
Durante la prova l’ordine delle risposte per ogni domanda era differente per ogni candidato.
2010 – 76
Quanto vale l’espressione per
,
,
?
=
=
=
2010 – 77
Diminuendo del 10% la lunghezza del lato di un quadrato, l’area del quadrato che si ottiene diminuisce del …
=
=
=
2010 – 78
Un trapezio isoscele ha perimetro di e le basi di
e
.
Qual è la sua area?
P = 50 cm
B = 17 cm
b = 7 cm
P = B+b+2L
L = (P-B-b)/2 = 13 cm
h2 = L2 – [(B-b)/2]2
h = 12 cm
A = (B+b)*h/2 = 144 cm2
2010 – 79
In un sistema di riferimento cartesiano nel piano, le rette di equazione ,
:
- si incontrano in un punto del primo quadrante
- si incontrano in un punto del secondo quadrante
- si incontrano in un punto del terzo quadrante
- si incontrano in un punto del quarto quadrante
- non si incontrano in alcun punto del piano
…
2010 – 80
Il resto della divisione del polinomio per
è:
=
=