Anno scolastico 2024-25 – Classi 1AA / 1BA

1AA

  1. 11/9 – Accoglienza: accesso al laboratorio, account, siti utili.
  2. 12/9 – Sicurezza, corso base, 1° parte
  3. 18/9 – Regolamento di laboratorio. Rischio informatico
  4. 24/9 – Ambiente di lavoro (tutto)
  5. 26/9 – Software, piano e sedile di lavoro
  6. 30/9 – Tastiera, mouse, portatili.
  7. 3/10 – Schermo e misure di prevenzione.
  8. 7/10 – Architettura del computer
  9. 10/10 – VERIFICA
  10. 14/10 – Architettura di Von Neumann
  11. 17/10 – Hardware e software
  12. 21/10 – Case e scheda madre
  13. 24/10 – La storia del computer, le periferiche, le portE
  14. 28/10 – Le porte
  15. 31/10 – Le porte. Wireless.
  16. 4/11 – WI-FI, Mobile, Satellite. CPU.
  17. 7/11 – CPU, prestazioni.
  18. 11/11 – Le prestazioni del computer. MIPS, GFLOPS, Cache
  19. 18/11 – Legge di Moore, supercomputer
  20. 21/11 – RIPASSO + confronto memorie
  21. 25/11 – Bus, celle, indirizzi, bit, byte, word
  22. 28/11 – VERIFICA
  23. 5/12 – FOGLI: da bit a byte, KB, MB, GB
  24. 9/12 – SCRATCH: da GB a byte, bit
  25. 12/12 – SCRATCH: Gingle Bells
  26. 16/12 – CORREZIONE QUESITI
  27. 19/12 – I dischi magnetici

1BA

  1. 11/9 – Accoglienza: accesso al laboratorio, account, siti utili.
  2. 12/9 – Sicurezza, corso base, 1° parte
  3. 13/9 – Regolamento di laboratorio
    Rischio informatico (fino a malattie prof.)
  4. 17/9 – Rischio informatico (fino a microclima)
  5. 20/9 – ACCOGLIENZA: test d’ingresso ITALIANO
  6. 26/9 – Software, piano e sedile di lavoro
  7. 27/9 – Illuminazione, mouse, tastiera
  8. 3/10 – Tastiera, portatili, schermo
  9. 4/10 – Misure di prevenzione
  10. 10/10 – Architettura del computer
  11. 11/10 – VERIFICA
  12. 17/10 – Architettura di Von Neumann
  13. 18/10 – Hardware e software. Case e scheda madre
  14. 24/10 – La storia del computer, le periferiche, le porte
  15. 31/10 – Le porte, Wireless
  16. 7/11 – CPU, prestazioni
  17. 8/11 – Prestazioni, MIPS, GFLOPS, Cache
  18. 15/11 – TFLOPS, supercomputer, accesso casuale, RAM
  19. 21/11 – RIPASSO + confronto memorie + legge di Moore
  20. 22/11 – ROM, architettura a bus, word
  21. 28/11 – Bit e byte
  22. 5/12 – VERIFICA
  23. 6/12 – FOGLI: bit e byte
  24. 12/12 – FOGLI: da bit a byte, KB, MB, GB
  25. 13/13 – SCRATCH: da bit a byte, KB, MB, GB
  26. 19/12 – I dischi magnetici
  27. 20/12 – SCRATCH: Gingle Bells

1AA

  1. 9/1 – RIPASSO: lessico informatico
  2. 20/1 – RIPASSO: memorie di massa. Floppy disk, hard disk.
  3. 23/1 – Memorie ottiche e memorie flash
  4. 27/1 – Le periferiche
  5. 30/1 – Periferiche di gioco e di puntamento.
  6. 3/1 – Periferiche …
  7. 6/2 – VERIFICA
  8. 10/2 – Periferiche
  9. 13/2 – VERIFICA (assenti)
  10. 17/2 – Periferiche (fine)
  11. 20/2 – La classificazione dei computer
  12. 24/2 – La classificazione dei computer fissi
  13. 27/2 – La classificazione dei computer portatili
  14. 6/3 – Velocità della rete e tempi di attesa
  15. 10/3 – Esercizi
  16. 13/3 – FOGLIO: secondi… Esercizi
  17. 17/3 – SCRATCH: secondi…
  18. 20/3 – VERIFICA
  19. 24/3 – Il software
  20. 27/3 – Il software
  21. 31/3 – Licenze software
  22. 3/4 – Licenze software
  23. 7/4 – Fine. Criteri…
  24. 11/4 – Criteri di scelta del software
  25. 14/4 – Verifica di MATEMATICA
  26. 24/4 – RIPASSO. Terminologia del web 1
  27. 28/4 – Verifica sui CALCOLI!

1BA

  1. 9/1 – RIPASSO: lessico informatico
  2. 10/1 – RIPASSO: lessico informatico
  3. 16/1 – Floppy disk, memorie ottiche
  4. 17/1 – Memorie flash, portatili
  5. 23/1 – Memorie virtuali. Intro periferiche
  6. 24/1 – Periferiche di input
  7. 30/1 – Periferiche di gioco e di puntamento.
  8. 6/1 – …
  9. 13/1 – Le stampanti
  10. 14/2 – VERIFICA SULLE MEMORIE DI MASSA
  11. 20/2 – Periferiche (fine).
    La classificazione dei computer.
  12. 27/2 – VERIFICA ASSENTI
  13. 28/2 – La classificazione dei computer fissi
  14. 6/3 – La classificazione dei computer portatili
  15. 7/3 – Velocità della rete e tempi di attesa
  16. 13/3 – RIPASSO: periferiche, computer
  17. 20/3 – Software
  18. 21/3 – Software e diritto d’autore
  19. 27/3 – VERIFICA
  20. 3/4 – Software e diritto d’autore
  21. 4/4 – Criteri di scelta del software
  22. 10/4 – Terminologia del web 1
  23. 11/4 – Terminologia del web 2
  24. 24/4 – RIPASSO. SCRATCH: secondi?

9/5 – Verifica sui CALCOLI!


PROSSIMA VERIFICA

  1. Software, software e copyright
  2. Criteri di scelta del software
  3. Terminologia del web
  4. Ricerche

Materiali didattici

  • Libro di testo digitale: hubscuola.it
  • Appunti del prof.
  • Gli argomenti della prossima verifica sono colorati
  • Gli argomenti non ancora trattati sono barrati
LibroApprofondimenti
ARCHITETTURA DEI COMPUTER
55L’architettura di Von NeumannLe architetture
56Hardware e software
57Il case e la scheda madre
58Periferiche, schede e porte di comunicazioneLe porte
60L’unità centrale di elaborazione (CPU)Le prestazioni del computer
61La memoria centrale – La memoria RAM – Come si misura la memoria: bit e byte – La parola di memoria – La memoria ROM – La memoria cacheLe memorie
64I bus
64Le memorie di massa – I dischi magnetici – Capacità e tempo di accesso- I dispositivi a stato solido – I dispositivi di memoria rimovibili- Le memorie otticheLe memorie di massa
68Le periferiche di input – La tastiera – Il mouse – Lo scanner – La webcam – Le apparecchiature per la realtà virtualeLe periferiche
70Le periferiche di output – Il monitor- La stampante – La stampante 3D
71Tipi di computer – Supercomputer – Personal computer – Tablet PC – Notebook e MID – eReaderI tipi di computer
73Lo smartphone: un computer mobile – Un laboratorio in tasca
74La storia del computer
Conversioni: bit
Conversioni: secondi
Velocità della rete
Tempi di attesa
76Il softwareSOFTWARE
Software e copyright
Criteri di scelta
126Il protocollo TCP/IPTerminologia del web
126Gli indirizzi IP
NAVIGARE SU INTERNET IN SICUREZZA
133Il WWW e la navigazione ipermediale
134L’architettura client-server
134Il web: protocolli e linguaggi
137Eseguire ricerche nel WWWI motori di ricerca
Google (Search)
137La posta elettronica
142Due chiacchiere in rete: le chat
142I social network
143L’evoluzione di Internet
146Sicurezza in Internet
148I pericoli di Internet
150Privacy in Internet

FOGLIO DI CALCOLO

  1. Quanti byte? Quanti bit?
  2. Da bit a byte, KB, MB, GB
  3. Da secondi a minuti, ore, …
  4. Esercizi di geometria

SCRATCH

  1. Da bit a byte, …
  2. Da secondi a minuti, …
  3. Gingle Bells
  4. Esercizi di geometria