2017 – 2AA-2BA

2AA 14/9 – Presentazione del programma 19/9 -Analogico e digitale. Sistemi di numerazione, base 2 e 10 21/9 – Contare in base 2, 3, …, 16 26/9 – Sistemi di numerazione posizionale, conversione in base 10 29/9 – Foglio di calcolo: da base qualsiasi a base 10 4/10 – Foglio di calcolo: da base 10 … Leggi tutto

2017 – 5AA-5BA

5AA 14/9 – Presentazione del programma 18/9 – Il calcolo numerico. Esercizio: lancio di un dado. 21/9 – Due dadi: calcolo delle probabilità 27/9 – Python: operatori e funzioni matematiche 28/9 – Supplenza: ripasso. 29/9 – Python: funzioni di conversione 2/10 – Calcolo approssimato della radice quadrata 4/10 – Metodo babilonese con Python e Calc … Leggi tutto

Indicazioni ministeriali

LINEE GENERALI E COMPETENZE L’insegnamento di informatica deve contemperare diversi obiettivi: comprendere i principali fondamenti teorici delle scienze dell’informazione, acquisire la padronanza di strumenti dell’informatica, utilizzare tali strumenti per la soluzione di problemi significativi in generale, ma in particolare connessi allo studio delle altre discipline, acquisire la consapevolezza dei vantaggi e dei limiti dell’uso degli … Leggi tutto

DSA

AID – Associazione Italiana Dislessia Cooperativa ANASTASIS – Software house Dislessia Amica (APP) DSA Erickson: Dislessia e altri DSA Imparare Facile – Software per facilitare l’apprendimento (PDF) Legge 170/2010 Linee Guida sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento MIUR: Disturbi specifici di apprendimento Regione Veneto: Disturbi specifici dell’apprendimento SOS DSA – Associazione Onlus TuttoDSA Wikipedia: Disturbi specifici di apprendimento … Leggi tutto

2016 – 5AS

DIARIO DELLE LEZIONI 11/11 – I crimini informatici. 18/11 – Hacking sociale. 25/11 – Ingegneria sociale: tecniche 1. 2/12 – Ingegneria sociale: tecniche 2. 16/12 – Crittografia: storia, tecniche, limiti. 3/2 – Protezione dei dati personali. Connessioni di rete. 17/2 – La rete sociale. 3/3 – Le connessioni alla rete. 10/3 – Formati foto, video. 17/3 – … Leggi tutto