Roulette

Da Wikipedia La roulette è un gioco d’azzardo di origine italiana (la girella) introdotto in Francia nel XVIII secolo. Consiste in un disco, Il banco ha una percentuale matematica di vantaggio sul giocatore del 2,7% (1/37) con la roulette francese e quasi il doppio quindi il 5,3% (2/38) con quella americana in quanto è presente … Leggi tutto

Teoria dei giochi

Gioco d’azzardo Il giocatore partecipa per ottenere un guadagno in denaro ma la sua vincita (perdita) è determinata esclusivamente (o quasi) dal caso e non dalle sue abilità Legge empirica del caso In una serie di prove ripetute un gran numero di volte nelle stesse condizioni, ciascuno degli eventi possibili si manifesta con una frequenza … Leggi tutto

QUESITI sui Dadi

Anno 2002 PNI – Quesito 2 Il seguente è uno dei celebri problemi del Cavaliere di Méré (1610-1685), amico di Blaise Pascal: “giocando a dadi è più probabile ottenere almeno una volta 1 con 4 lanci di un solo dado, oppure almeno un doppio 1 con 24 lanci di due dadi?” Anno 2005 PNI – … Leggi tutto

Craps

Per un’introduzione al gioco consulta il libro di testo. 1° lancio Osserva le tabelle e calcola le probabilità 2° lancio Il calcolo diventa piuttosto complicato… (Wikipedia: Craps, Craps principle) 3° …. lancio Dal terzo lancio in poi si applicano le stesse regole del 2° lancio.