QUESITI sulla Media pesata

INVALSI V – Esempio 1-2-3-4 Ogni esame universitario ha un peso dato dal numero di CFU (crediti formativi universitari).La media pesata dei voti degli esami sostenuti si calcola nel modo seguente: Nella seguente tabella sono riportati i voti dei primi tre esami sostenuti da Giovanna. +———+——+—–+|         | Voto | CFU |+———+——+—–+| Esame 1 |   … Leggi tutto

Analisi di QUATTRO dadi

Esito Numerocomb. Prob. 4 1+1+1+1           1 $\displaystyle \frac{1}{1296}$ = 0,077… % 5 1+1+1+21+1+2+11+2+1+1 2+1+1+1         4 $\displaystyle \frac{1}{324}$ = 0,3… % 6 1+1+1+31+1+2+21+1+3+11+2+1+21+2+2+11+3+1+1 2+1+1+22+1+2+12+2+1+1 3+1+1+1       10 $\displaystyle \frac{5}{648}$ = 0,77… % 7 1+1+1+4… 2+1+1+3… 3+1+1+2… 4+1+1+1     20 $\displaystyle \frac{5}{324}$ = 1,54… % … Leggi tutto

QUESITI – Regressione

Cerca la parola “regressione” nelle pagine del sito Olimpiadi Italiane di Statistica Anno 2019 – III/IV – Quesito 12 Il grafico riporta le altezze (variabile X, in centimetri) ed i pesi (variabile Y, in chilogrammi) di un gruppo di 16 ragazzi di un liceo. La linea rappresenta la retta di regressione. Cosa possiamo affermare sulla … Leggi tutto

QUESITI – Varianza…

OIS 2013 – IV Finale Statistica – 5 Date 3 distribuzioni: Qual è la distribuzione che presenta maggiore variabilità? SOLUZIONE Calcola la deviazione standard relativa (coefficiente di variazione) di ciascuna distribuzione = = = … = 1 = = = … = 0,5 = = = … = 0,36… OIS 2013 – IV Finale Statistica … Leggi tutto