Gli elenchi di dati, le liste, sono più leggibili se staccati dal normale flusso di testo, con le voci spostate verso destra e precedute da un carattere grafico o da un indice…
Ogni voce è preceduta da un indice numerico che parte da 1 e si incrementa automaticamente
- Item 1
- Item 2
- Item 3
Si utilizzano OL, ordered list, e LI, list item
1 2 3 4 5 |
<OL> <LI>Item 1</LI> <LI>Item 2</LI> <LI>Item 3</LI> </OL> |
Sono disponibili gli attributi: start, type, value.
type
Si può scegliere il tipo di indice con type
1 |
<OL type="..."> |
scegliendo tra
- 1, numerico (default)
- A, alfabetico maiuscolo
- a, alfabetico minuscolo
- I, numerazione romana maiuscolo
- i, numerazione romana minuscolo
1 2 3 4 5 |
1. Item 1 A. Item 1 a. Item 1 I. Item 1 i. Item 1 2. Item 2 B. Item 2 b. Item 2 II. Item 2 ii. Item 2 3. Item 3 C. Item 3 c. Item 3 III. Item 3 iii. Item 3 4. Item 4 D. Item 4 d. Item 4 IV. Item 4 iv: Item 4 5. Item 5 E. Item 5 e. Item 5 V. Item 5 v. Item 5 |
start, value
Si può specificare il primo indice con start
- Item 1
- Item 2
- Item 3
1 2 3 4 5 |
<OL start="13"> <LI>Item 1</LI> <LI>Item 2</LI> <LI>Item 3</LI> </OL> |
Si può decidere anche il singolo indice con value (dove non è presente ricomincia la numerazione automatica)
- Item 1
- Item 2
- Item 3
1 2 3 4 5 |
<OL> <LI value="10">Item 1</LI> <LI value="20">Item 2</LI> <LI>Item 3</LI> </OL> |
Prova tutto
- Item 1
- Item 2
- Item 3
- Item 4
- Item 5
1 2 3 4 5 6 7 |
<OL type="1" start="3"> <LI>Item 1</LI> <LI>Item 2</LI> <LI>Item 3</LI> <LI value="10">Item 4</LI> <LI>Item 5</LI> </OL> |
Utilizzare gli attributi di OL è una tecnica considerata deprecata rispetto all’uso dei CSS.