Una pagina è costituita quasi sempre da testo organizzato tramite titoli e paragrafi; altri strumenti sono la linea orizzontale e il testo preformattato.
Paragrafi
Per rendere più leggibile il testo è bene che sia organizzato a paragrafi cioè che tra le successive sequenze di testo sia inserita un’interlinea.
Questo si ottiene automaticamente con il tag
1 |
<P>...</P> |
Gli spazi e le linee vuote non hanno nessun effetto sul risultato finale
1 2 |
<P>Paragrafo 1</P> <P>Paragrafo 2</P><P>Paragrafo 3</P> |
ma è meglio indentare bene sempre…
1 2 3 |
<P>Paragrafo 1</P> <P>Paragrafo 2</P> <P>Paragrafo 3</P> |
Se è necessario andare a capo, senza aprire un nuovo paragrafo, è disponibile il tag singolo BR
1 2 |
<P>Paragrafo 1<BR/>Paragrafo 2</P> <P>Paragrafo 3</P> |
Titoli
Esistono sei livelli di titoli per realizzare le intestazioni del testo
1 2 3 4 5 6 |
<H1>...</H1> <H2>...</H2> <H3>...</H3> <H4>...</H4> <H5>...</H5> <H6>...</H6> |
con indice da 1 a 6 dal più grande al più piccolo.
I titoli si distinguono dal testo normale per il carattere con altezza diversa e in grassetto e per l’interlinea che li distanzia dalla sezione precedente e dalla successiva.