1
Si immagini che il tempo segua sempre questa semplice regola: Se oggi piove, allora domani ci sarà il sole.
Sapendo che oggi piove, dire:
- Come era il tempo ieri?
- Che tempo farà domani?
2
Aldo oggi compie gli anni e i parenti si riuniscono per festeggiarlo.
Sua zia Bruna, che non lo vede da tempo, esclama Ma come sei diventato alto!!
Aldo risponde: Lo sai, zia? La mia statura, in centimetri, è dodici volte la mia età, ma tre anni fa ero alto tredici volte la mia età. Eppure sono cresciuto di 24 centimetri.
Quanti anni ha compiuto Aldo?
3
Devo disegnare un quadrato, e per tracciare ciascun lato posso scegliere se usare un pennarello rosso oppure un pennarello blu.
Quanti quadrati diversi posso ottenere, tenendo presente che si considerano uguali i quadrati ottenuti da altro quadrato per rotazione?
4
Una bottiglia di vino costa 10 euro.
Il vino costa 9 euro in più della bottiglia vuota.
La bottiglia vuota costa: …
Risposte:
- 9 euro
- solo 1 euro
- 50 centesimi
- nessuna delle precedenti.
5
In una pasticceria 3 pasticceri riempiono 12 cornetti di cioccolata in un minuto.
Se si raddoppia il personale quanti minuti occorreranno per farcire 48 cornetti?
Risposte:
- 1
- 4
- 6
- nessuna delle precedenti.
6
Un padre ha 49 anni e il figlio 27.
Quando l’età del padre è stata tripla di quella del figlio?
Risposte:
- 15 anni fa
- 11 anni fa
- 16 anni fa
- non è possibile stabilirlo.
7
Quattro amiche si conoscono dall’inizio della scuola.
I loro nomi sono: Claudia, Daria, Laura, Maria.
Se solo una delle seguenti affermazioni è vera, chi è la più intelligente del gruppo?
- Laura: Maria è la più intelligente di tutte
- Maria: Daria è la più intelligente di tutte
- Daria: Non sono io la più intelligente di tutte
- Claudia: Non sono io la più intelligente di tutte
Risposte:
- Claudia
- Daria
- Laura
- non è possibile stabilirlo.
8
Sono date 4 città A, B, C, D e le distanze che le separano attraverso un collegamento diretto sono espresse dalla seguente matrice quadrata:
Ad esempio
- l’elemento di riga A e colonna B esprime il fatto che la distanza fra A e B utilizzando il collegamento diretto fra le città è pari a 5;
- analogamente si può verificare che la distanza del collegamento diretto fra D e C è pari a 3.
Qual è la lunghezza complessiva del percorso più breve che partendo da A visita tutte le altre città senza passare nuovamente per A?
Ad esempio, se andiamo da A a B e poi da B a C e infine da C a D, la lunghezza complessiva del percorso è pari a 9 infatti 5, 1 e 3 sono le distanze dei tre collegamenti.
9
Una paninoteca permette di creare il proprio panino scegliendo a piacimento tra 5 ingredienti.
Ogni ingrediente può essere incluso oppure no, indipendentemente dagli altri.
Ogni panino deve contenere almeno un ingrediente.
Quanti tipi diversi di panini si possono così formare?
10
Aldo, Bruno, Carlo e Dario vanno al cinema, dove occuperanno quattro posti consecutivi nella stessa fila.
In quanti modi possono sedersi, tenuto conto del fatto che Aldo e Bruno non si sopportano e pertanto non possono stare seduti vicini?
Risposte:
- 6
- 9
- 12
- nessuna delle precedenti.
11
Uno studente, usando le dita della sua mano sinistra, inizia a contare indicando il pollice 1, l’indice 2, il medio 3, l’anulare 4, il mignolo 5, poi cambiando direzione indica di nuovo l’anulare 6, il medio 7, l’indice 8, il pollice 9, poi ancora l’indice 10, il medio 11, l’anulare 12 e così via.
Su quale dito si fermerà quando avrà raggiunto il numero 2008?
Risposte:
- pollice
- indice
- medio
- anulare.
12
Incontro Aldo, che racconta:
In classe siamo in 20, ci hanno sottoposti a un test di Italiano e a uno di Matematica, ma solo in 6 li hanno superati entrambi. Io ho passato solo quello di Italiano, quelli che hanno superato solo Matematica sono stati il triplo di quelli che hanno passato solo Italiano.
Quanti, come minimo, sono stati insufficienti in entrambi gli esami?