Gli elementi alla base dell’HTML
Start tag / End tag
Quasi tutti i tag hanno un’apertura, start tag, e una chiusura, end tag, perché al loro interno si collocano le informazioni da formattare.
1 |
<TAG>... </TAG> |
La chiusura contiene lo stesso codice iniziale ma preceduto da una barra.
Empty tag
Alcuni tag non contengono informazioni, sono empty tag
BR, IMG, INPUT, …
1 |
<TAG /> |
La chiusura avviene insieme all’apertura, la barra segue il codice.
Block level tag
I tag a livello di blocco producono una sezione del documento che inizia alla prima colonna e finisce all’ultima colonna del documento
BLOCKQUOTE, DIV, H1…, P, PRE
Inline (text) level tag
I tag in linea non producono un vai a capo né prima né dopo
B, I, IMG, SPAN, …
Tag annidati
La pagina web ha una struttura gerarchica con tag che contengono a loro volta altri tag che … che contengono informazioni.
1 2 3 4 |
<TAG1> <TAG2>...</TAG2> <TAG3>...</TAG3> </TAG1> |
L’ultimo tag aperto sarà il primo a essere chiuso.
Attributi
Un tag può avere 0/1/2/… attributi (specifiche aggiuntive) all’interno del tag di apertura
1 |
<TAG attributo1="valore1" attributo2="valore2" ... >...</TAG> |
Non supportati / obsoleti / …
Ogni nuova versione di HTML si propone
- di incoraggiare l’uso di nuovi elementi
- di scoraggiare l’uso di elementi considerati obsoleti.
Per esempio HTML5 dichiara non supportati gli elementi
ACRONYM, APPLET, BIG, CENTER, FONT, FRAME, FRAMESET, NOFRAMES, STRIKE, TT, …
e quasi tutti gli attributi (da sostituire con CSS).
Attenzione: i browser
- tendono a includere le novità con una certa lentezza
- continuano ad accettare gli elementi dichiarati superati.