Sottomatrici

A partire da una matrice A, di dimensione n x n, elimina una certa riga i e una certa colonna j e ricopia gli elementi rimasti.Ottieni una sottomatrice con dimensioni (n-1) x (n-1). Esempi Elimina la 1° riga e la 1° colonna = = Elimina la 1° riga e la 2° colonna = = Elimina … Leggi tutto

Sistemi lineari, con l’eliminazione di Gauss

Considera il sistema lineare Applica l’eliminazione di Gauss alla matrice A affiancata da b Si ottiene un sistema, con le stesse soluzioni, che può essere risolto calcolando i valori delle variabili partendo dal basso e sostituendo, verso l’alto, i valori ottenuti Applicando la stessa manipolazione (moltiplicazione per una matrice G) a entrambi i membri si … Leggi tutto

Eliminazione di Gauss

L’eliminazione di Gauss trasforma una matrice quadrata A in una matrice triangolare superiore T. La matrice triangolare si presta al A ogni passo si elimina (annulla) un elemento sotto la diagonale principale.Alla sua riga si sottrae un certo multiplo di un’altra riga: Eliminare Eliminare Eliminare Matrice triangolare superiore Eliminazione di Gauss-Jordan Dopo essere arrivati alla … Leggi tutto

Matrice inversa

La matrice inversa di una matrice quadrata A gode delle proprietà Con la matrice inversa di A si calcola la soluzione del sistema lineare . Calcolo della matrice inversa