Accesso
L’accesso a un sistema richiede l’identificazione dell’utente
- Login, logon, log on, signon, sign on, sign in
- Username, user ID, nome utente
- Password
- Logout, log out, logoff, signoff, sign off
- PIN, Personal Identification Number
Il PIN viene utilizzato come password per il bancomat, cellulare, …
Si tratta di una sequenza di cifre che l’azienda assegna all’utente per poter utilizzare il servizio: Bancomat, SIM, PUK - Badge
- Sistemi biometrici
- Impronta digitale
- Scansione dell’occhio (iride, retina, …)
- Analisi della voce
- …
Quando lasci la postazione devi impedire che qualcuno prenda il tuo posto (utilizzi le tue credenziali)
- Esci dall’applicazione (servizio) che stavi utilizzando
- Esci dall’account: Start > Utente > Disconnetti
- Blocca l’account: Start > Utente > Blocca
- Spegni il computer: Start > Arresta > Arresta il sistema
Scelta della password
- Deve essere difficile da indovinare (da parte di altre persone)
- Utilizza almeno 8 caratteri
- Alterna lettere, cifre, simboli e qualche lettera maiuscola
- Non usare nomi di familiari, animali domestici, personaggi famosi o date
- Utilizza un’applicazione (gratuita) che genera password casuali
Prova il mio generatore di password…
- Deve essere facile da ricordare (altrimenti sarai tentato di scriverla)
- Scegli una frase (o una sequenza di parole) significativa per te
- Mescola le lettere con una regola segreta
- Per semplificare utilizza solo le lettere iniziali delle parole
- iLpiPmniV = il Lupo perde il Pelo ma non il Vizio
- tscbBmcbc = Tardelli, Scirea, Cabrini, Bergomi, Baresi, Maldini, Cannavaro, Buffon, Chiellini (gli ultimi capitani della Nazionale di calcio)
- gjprHLMCS = George Harrison , John Lennon, Paul McCartney, Ringo Starr
- Deve essere diversa per ogni servizio che utilizzi (lavoro, banca, social, streaming, …)
Gestione della password
- Devi mantenerla segreta
- Disabilita il salvataggio automatico delle password nel browser
- Non scriverla su post-it, foglietti volanti, …
- Non scrivere tutte le password su un unico foglio o file…
- Controlla di non essere osservato quando la digiti
- Non prestarla al collega
- Cambia periodicamente la password
- Alcuni software obbligano l’utente
- Alcune aziende obbligano i dipendenti
- One-time password