Approssimazioni – 2
Serie Pi greco può essere catturato ricorrendo a infinite somme Leibniz Reciproci dei numeri dispari, con segni alterni Eulero Reciproci dei quadrati Reciproci delle quarte potenze… Leggi tutto »Approssimazioni – 2
Serie Pi greco può essere catturato ricorrendo a infinite somme Leibniz Reciproci dei numeri dispari, con segni alterni Eulero Reciproci dei quadrati Reciproci delle quarte potenze… Leggi tutto »Approssimazioni – 2
Frazioni 3 3,125 3,14 Archimede 3,14163… 3,1416 3,1415929… Zu Chongzhi 3,141592653589793… Radici 3,162277660… 3,141380652… 3,1415522358… 3,141586417… 3,1415924876… 3,14159265… 3,141592653…
Quanto vale la somma dei numeri da 1 a 100? Soluzione 1 Svolgi 99 noiosissime addizioni…
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 |
i | Calcoli | Somma -----+------------+------- | | 0 1 | 0 + 1 | 1 2 | 1 + 2 | 3 3 | 3 + 3 | 6 ... | ... | ... 98 | 4753 + 98 | 4851 99 | 4851 + 99 | 4950 100 | 4950 + 100 | 5050 |
Soluzione 2 Traduci la tabella precedente in un… Leggi tutto »Problemino di Gauss
Dato un cerchio qualsiasi Pi greco è il rapporto tra la circonferenza e il diametro Analogamente Pi greco è 4 volte… Leggi tutto »Pi greco – Formule