Anno scolastico 2023-24 – Classe 5AA

  1. 15/9 – Presentazione del programma.
  2. 20/9 – Presentazione del programma. Introduzione alla “qualità degli algoritmi”, la torre di Hanoi.
  3. 27/9 – Soluzione del problema “Torre di Hanoi”. Codifica in linguaggio Python.

Riepilogo

Argomento

Teoria

Foglio
di calcolo

Linguaggio
Python

Teoria degli algoritmi

Pagina 250
Pagina 367

  1. Torre di Hanoi
  2. Fattoriale, metodi
  3. Fattoriale, confronto
  4. Criteri di valutazione
  5. Complessità dei problemi
  6. Fattoriale
  7. I numeri di Fibonacci
  8. Complessità in tempo asintotica
  9. Problemi difficili
  10. Ricerca Sequenziale
  11. Ricerca sequenziale con sentinella
  12. Ricerca Binaria
  13. Ricerche – Confronto
  14. Selection Sort
  15. Ordinamenti – Confronto
  16. Merge Sort (cenni)
  1. Fattoriale
  2. Numeri di Fibonacci
  1. Torre di Hanoi
  2. Fattoriale iterativo
  3. Fattoriale it./ricorsivo
  4. Numeri di Fibonacci
  5. Ricerca – Presente?
  6. Ricerca – Sequenziale
  7. Ricerca – Sequenziale con sentinella
  8. Ricerca – Binaria
  9. Selection Sort

Radici delle equazioni
Zeri delle funzioni

  1. EQUAZIONI
  2. Metodo di bisezione
  3. QUESITI
  • M. di bisezione

Radice quadrata

  1. RADICE QUADRATA
  2. Metodo “scolastico”
  3. Metodo babilonese
  4. Confronto
  • M. babilonese

Numero di Eulero

  1. Serie
  2. NUMERO DI EULERO
  1. Con Limite
  2. Con Serie
  1. Con Limite
  2. Con Serie

Pi greco

  1. PI GRECO 
  2. Formule 
  3. Approssimazioni – 1
  4. Approssimazioni – 2
  5. Metodo di Esaustione (Esagono)
  6. Metodo di Esaustione (Quadrato)
  7. Metodo di Archimede (Esagoni)
  1. S. di Leibniz
  2. S. di Eulero
  1. S. di Leibniz
  2. S. di Eulero

Integrazione numerica

  1. INTEGRAZIONE NUMERICA
  2. Metodo dei Rettangoli
  3. Metodo dei Trapezi
  4. Metodo delle Parabole
  5. Riepilogo
  6. Geogebra: Aree e integrali
  7. Geogebra: Esercizio
  8. QUESITI
  1. M. dei rettangoli
  2. M. dei trapezi
  3. M. delle parabole
  1. Pi greco con m. dei rettangoli

Metodi Monte Carlo

  1. METODI MONTE CARLO
  2. Pi greco
  3. Integrazione numerica
  4. QUESITI
  1. Pi greco
  2. Int. numerica
  1. Pi greco
  2. Int. numerica

Teoria dei giochi

  1. Teoria dei giochi
  2. Roulette francese / americana
  3. Lotto
  4. Carnival game
  5. QUESITI
  1. Carnival Game

Numeri pseudocasuali

  1. Determinismo e caos
  2. Centro del quadrato
  3. LCG
  4. Confronto
  1. Centro del quadrato
  2. LCG
  1. Centro del quadrato
  2. LCG

Risorse

  1. LIBRO DI TESTO
    • Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy – INFO@PP 3 – HOEPLI
  2. APPUNTI DEL PROF
    1. Programmare
    2. mateMatica
    3. Python